Centrale sconfitta a Torino 106-98
Brescia esce dal campo con l'onore delle armi e la preoccupazione per le condizioni di Passera e Benevelli entrambi infortunatisi

AA
La Centrale del latte Brescia perde a Torino contro la Manital 106-98. Ancora una volta il PalaRuffini ha avuto problemi di carattere elettrico. Stavolta, a rompersi, è stato il tabellone del palazzetto. La squadra di Diana aveva raggiunto il Piemonte con il morale a mille, è a caccia di una vittoria che sarebbe risultata importantissima per proseguire la scalata alla prima posizione del campionato di A2 Gold. Il match era il recupero della sfida mai cominciata il 19 ottobre scorso, quando il PalaRuffini si «spense» a causa di un black-out.
La trasferta è particolarmente negativa anche per l'infermeria. Preoccupano infatti le condizioni di Passera e Benevelli, entrambi infortunatisi durante il match.
PRIMO TEMPO 27-18
Brescia inizia con una schiacciata di Brownlee e una transizione a bersaglio di Fernandez.
Primo canestro di Lewis e replica dalla lunetta di Nelson: 2-6.
Canestro di Amoroso, ma soprattutto secondo fallo di Fernandez che lascia il posto a Passera sul 4-6 dopo 2'10''.
Tripla del sorpasso di Lewis cui replica Loschi: 7-9.
Ancora Lewis da 3: 10-9 ma pronta replica di Nelson.
Festival delle triple: e 16-14 a metà quarto. Impatta Nelson dalla lunetta, poi Giachetti mette una bomba: 18-15 a -3'33''.
Benevelli rileva un sofferente Cittadini.
Secondo fallo anche per Passera, mentre Gergati confezione un'azione da 3 punti: 21-16.
Ancora l'ex bresciano dall'angolo: 23-16.
Ancora problemi elettrici. Gioco fermo dopo che si è spento il tabellone con i punti ed il cronometro.
Il pubblico di caasa la prende sul ridere, suggerendo che la presenza di Brescia al PalaRuffini non porti particolarmente bene (è un eufemismo, ovviamente).
Partita sempre ferma e giocatori che si riscaldano in campo
Lo speaker annuncia quanto tutti hanno realizzato: ci sono problemi all'impianto elettrico.
La curva "Guerrieri" comincia a innervosirsi e se la prende con i dirigenti di Torino. Partita sempre ferma.
Non si gioca da ormai 10 minuti.
Si riparte: restano da giocare 1'27'' in questo primo quarto. Strumentazione manuale, ossia palette e panchine che segnaleranno a voce il trascorrere dei secondi.
Secondo fallo anche per Benevelli, rientra Cittadini.
Canestro di Lewis da sotto, risposta di Brownlee, Fantoni da sotto a fil di sirena (che non c'è...): il quarto finisce 27-18.
SECONDO QUARTO 49-40
Giachetti porta in doppia cifra il vantaggio di Torino: 29-18.
Passera in penetrazione: 29-20, ma Fantoni va a segno da sotto: 31-20.
Ancora Fantoni in versione Barcellona: 33-20.
Nelson in contropiede: 33-22. Bomba di Perry per il 36-22.
Anche Amoroso da 3: 39-22.
Brescia reagisce con un 7-0 firmato da Brownlee, Cittadini e Nelson da 3: 39-30 a -4'59'' dall'intervallo.
Berry subito da 3: 42-30.
Nelson da sotto: 42-32.
Amoroso in acrobazia poi Loschi dalla lunetta prima della tripla di Amoroso del 47-33 .
Ancora Loschi in lunetta: 47-35 a -1'47''.
Palla recuperta sempre da Loschi che poi vola in contropiede: 47-37 a 90'' dall'intervallo. Time out chiamato da Torino.
Bomba di Alibegovic: 47-40.
Tecnico a Diana: Giachetti spreca dalla lunetta, poi si rifà per il 49-40 dell'intervallo.
Loschi miglior realizzatore all'intervallo con 12 punti. Spiccano anche i 9 rimbalzi catturati da Brownlee; per Torino 13 punti di Amoroso.
TERZO QUARTO 76-64
Fernandez apre la ripresa: 49-42, poi Nelson piazza la bomba del 49-44.
Amoroso ristabilisce subito le distanze: 52-44.
Berry dalla lunetta per il 54-44.
Fantoni da sotto riporta lontano Torino: 56-44.
Brownlee da 3: 56-47.
Ancora Brownlee ispiratissimo: due penetrazioni, una gran difesa e il punteggio è di 56-51 a -6'18''.
Fantoni in lunetta sbaglia due tiri ma il rimbalzo è di Amoroso che a sua volta va in lunetta da dove ne mette solo uno.
Fantoni a bersaglio ma replcia subito Brownlee: 59-53.
Fiammata di Torino che con Giachetti e Fantoni si porta sul 64-53 a -4'14''.
Passera segna da sotto ma nel ricadere si infortuna alla caviglia ed esce portato a braccia dai commpagni. Rientra Fernandez gravato di 3 falli.
Schiacciata di Brownlee cui risponde Fantoni da sotto: 67-57 a -2'13''.
Due liberi di Nelson per il -8. e due liberi anche per Rosselli: 69-59.
Bomba mortifera di Gergati, ripagato di egual moneta da Nelson: 72-62.
Ancora Rosselli in lunetta a bersaglio, poi Cittadina replcia dall'angolo: 74-64
Gergati dalla lunetta firma il 76-64 di fine terzo quarto.
QUARTO QUARTO 106-98
Torino ancora a bersaglio con Rosselli dalla lunetta; 78-64.
Si fa male anche Benevelli dopo una schiacciata.
Brownlee e Nelson non si rassegnano: 80-70 a -7'57''.
Cittadini replicaa Giachetti: 82-73.
Quarto fallo di Cittadini, mentre Nelson è in panchina con un taglio in testa.
Tripla pesantissima di Amoroso: 85-73. Piazzato di Cittadini e poi Loschi dalla lunetta: 85-77.
Gioco da 3 di Lewis e bomba di Fernandez: 88-80 a -5'10''.
Ancora una bomba di Amoroso: 91-80.
Ennesima fiammata di Torino con Rosselli e Lewis: 95-80 a -4'21'' dal termine.
Fernandez da 3: 95-83.
Loschi da 2: 95-85 a -3'08''.
Botta e riposta 97-87 a -2'33'': Brescia non si arrende ma il tempo comincia a stringere.
Due liberi di Amoroso prima che Lewis sigli il 101-87.
Nelson e Loschi due volte per una Centrale indomabile: 101-94 a 46'' dalla fine.
Due liberi di Giachetti, un canestro di Brownlee e i lberi di Lewis, la replica di Loschi: finisce 106-98
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato