Seconda categoria, Verolavecchia vuole essere protagonista

Emmanuele Andrico
La dirigenza ha aggiunto sei nuovi innesti, davanti torna Tartini. Confermato mister Pinelli, il ds Bellomi: «Vogliamo i play off»
La rosa del Verolavecchia - © www.giornaledibrescia.it
La rosa del Verolavecchia - © www.giornaledibrescia.it
AA

La stagione 2025/26 della Polisportiva Verolavecchia di Seconda categoria (le presentazioni sono visibili qui) riparte dalla trattoria Bonetti di Verolanuova.

L’obiettivo

I biancoùblu si presentano ai nastri di partenza decisi a giocare un ruolo da protagonisti e non nascondono le proprie ambizioni, come traspare dalle parole del direttore sportivo, Nicola Bellomi, che ha visto rinascere la squadra dalle ceneri della Terza categoria ed ora, con i suoi collaboratori, ha costruito un gruppo solido e competitivo: «Vogliamo migliorare il sesto posto della passata stagione e puntiamo ai play off, che nello scorso campionato ci sono sfuggiti nell’ultimo mese».

Il direttore sportivo biancoblù Nicola Bellomi - © www.giornaledibrescia.it
Il direttore sportivo biancoblù Nicola Bellomi - © www.giornaledibrescia.it

Movimenti

Il mercato ha visto l’addio di cinque giocatori, più che degnamente rimpiazzati da sei innesti di assoluto valore. «Abbiamo fatto innesti mirati e funzionali al nostro progetto – ha proseguito Bellomi –. In questi quattro anni siamo cresciuti e ci siamo costantemente migliorati. Abbiamo perso un giocatore molto importante come Corniani, che ha smesso di giocare, quindi i primi colpi di mercato hanno riguardato il reparto difensivo, con gli innesti di Cavalli dall’Atletico Bassano e Arici dal Flero. Poi abbiamo rinforzato il centrocampo con Baiguera, dai cremonesi della Leoncelli, e Masotti, dai cugini della Verolese, giocatori di categoria superiore. Infine per l’attacco sono finalmente riuscito a riportare a casa Tartini, mio pallino da anni. Non dimentichiamo anche l’ingaggio di un nuovo estremo difensore, il giovanissimo Deriu, classe 2006, anch’egli arrivato dalla Verolese».

Un passo in avanti

Sulla stessa linea d’onda, e non potrebbe essere diversamente, anche il confermatissimo mister Pietro Pinelli, che da quattro anni guida la squadra. «Quando siamo ripartiti dalla Terza categoria avevamo sette giocatori ed oggi veniamo da un sesto posto in Seconda – ha commentato Pinelli –. Adesso è arrivato il momento di fare un ulteriore passo in avanti, perché la rosa a mia disposizione è stata costruita proprio per questo».

Confermato in panchina l'allenatore Pietro Pinelli - © www.giornaledibrescia.it
Confermato in panchina l'allenatore Pietro Pinelli - © www.giornaledibrescia.it

Con undici giocatori originari di Verolavecchia, il gruppo e un forte senso identitario sono tra i punti cardine di un progetto che mira, nel prossimo futuro, anche alla promozione in Prima categoria. «In questo modo potremmo emulare e rendere il giusto omaggio al nostro amatissimo e indimenticato diesse Domenico Bandera», ha concluso Nicola Bellomi.

L’organigramma

Dirigenza e staff tecnico

Presidente: Sergio Mombelli

Vice presidente: Fabio Alghisi

Direttore generale: Michele Guarneri

Direttore sportivo: Nicola Bellomi

Dirigenti: Andrea Botti, Giuseppe Martiri, Ronny Martiri, Luca Scartapacchio

Segretario: Giuseppe Rossini

Magazzinieri: Piero Pea, Giuseppe Fogazzi

Allenatore: Pietro Pinelli

Vice allenatore: Silvio Massini

Collaboratore tecnico: Walter Zilioli

Preparatore portieri: Ivan Tinti

Fisioterapista: Massimo Righetti

La rosa

Portieri: Davide Calzavacca (2000), Manuel Deriu (2006, Verolese).

Difensori: Nicola Arici (1988, dal Flero), Michele Barbetta (1999), Alessandro Bertoletti (1999), Nicola Cavalli (2001, dal Bassano), Matteo Dasola (2000), Riccardo Milanesi (1997), Paolo Pellini (1993), Giovanni Tomasoni (1998), Davide Zavaglio (1998), Paolo Ziglioli (1997).

Centrocampisti: Matteo Baiguera (1994, dalla Leoncelli), Andrea Bordonali (2004), Daniele Calzighetti (2001), Alberto Cremaschini (1997), Nicola Guarneri (1992), Fabio Legrenzi (1994), Edoardo Masotti (1998, dalla Verolese), Federico Ricca (2004), Alessandro Venturini (1997).

Attaccanti: Daniel Bandera (1999), Francesco Bellomi (1995), Luca Bertolini (1985), Edoardo Gilberti (2004), Marco Rossetti (1998), Fabio Tartini (1991, dal Castelmella).

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...