Terza categoria: Lograto, da 39 anni semplicemente per passione

Marco Mezzapelle
Il club presieduto da Valtulini e guidato in panchina da Provezza: «L’obiettivo? La coesione»
L'ampia rosa dell'Aco Lograto che partecipa al torneo di Terza categoria - © www.giornaledibrescia.it
L'ampia rosa dell'Aco Lograto che partecipa al torneo di Terza categoria - © www.giornaledibrescia.it
AA

Un vero e proprio affare di famiglia, longevo, duraturo che non vuol smettere di dire basta. Nella cornice dell’Oratorio San Filippo Neri, l’Aco Lograto si è presentato alla comunità per dare vita alla stagione numero trentanove. Una rosa «infinita», composta da ben ventisette elementi che si appresta a partecipare al campionato di Terza categoria. Si inizia con una «rivoluzione», saranno ben quindici le facce nuove a disposizione di chi invece rimane pietra inamovibile del club ovvero mister Claudio Provezza.

A fare gli onori di casa ci ha pensato il presidente Amedeo Valtulini, anch’essi figura storica del club bassaiolo: «Ci apprestiamo a vivere un’altra stagione all’insegna della passione per questo sport - spiega Valtulini -. Il nostro protocollo non cambia: riuscire a dare la possibilità a tanti ragazzi di vivere momenti di condivisione e lavoro su un campo da calcio. Anche quest’anno la raccomandazione ai nostri ragazzi è  di mantenere un comportamento civile e sportivo che contraddistingue le nostre linee guida». Sugli obiettivi il «pres» è categorico: «Non ci poniamo nessun obiettivo, siamo qui per condividere la passione per il calcio, se proprio devo scegliere un obiettivo dico la Coppa Disciplina. L’abbiamo già conquistata in passato e questo ci ha reso molto orgogliosi».

Gianluigi Ferrari (vicepresidente), Claudio Provezza (allenatore), Amedeo Valtulini (presidente) - © www.giornaledibrescia.it
Gianluigi Ferrari (vicepresidente), Claudio Provezza (allenatore), Amedeo Valtulini (presidente) - © www.giornaledibrescia.it

Mister Claudio Provezza è carico: «Ci avviciniamo al quarantesimo anniversario della nostra società, anche quest’anno abbiamo inserito tante novità nella rosa - le parole di Provezza - creando un mix di giocatori giovani e più esperti. Potremo contare su buonissime individualità, ovviamente in relazione alla categoria che ci apprestiamo a giocare. Novità anche nello staff con il ritorno di Maculotti nel ruolo di preparatore dei portieri che interagirà con il gruppo solido del paese ad iniziare da Raimondi e Bertozzi». Una stagione senza proclami e promesse: «E’ chiaro che tutti vogliano vincere, sappiamo però bene che non è così semplice. Iniziamo questa stagione con grande entusiasmo e con l’obiettivo di trovare coesione e migliorarci partita dopo partita. Servirà sacrificio da parte di tutto il gruppo, saremo in tanti e tutti avranno la loro occasione per dimostrare di potersi guadagnare un posto in campo».

Obiettivi che però vengono spostati a quella che sarà la stagione del «quarantesimo»: «Questa stagione ci servirà per avvicinarci nel modo migliore ad un traguardo societario storico, ci servirà anche per creare una base solida per presentarci a quell’appuntamento in grado, grazie anche a qualche ritocco, di fare davvero il salto di qualità. Per noi sarebbe una cosa bellissima. Ora però non è il momento di guardare troppo aventi, dobbiamo concentrarci su quello che è il presente cercando di fare il meglio possibile».

Organigramma

Dirigenza e staff tecnico

Presidente: Amedeo Valtulini

Vice presidente: Gianluigi Ferrari

Allenatore: Claudio Provezza

Vice allenatore: Attilio Raimondi

Preparatore dei portieri: Mario Maculotti

Massaggiatrice: Sara Giacalone

Dirigenti accompagnatori: Luciano Bosetti, Luca Bertozzi, Harmandeep Sing

La rosa

Portieri: Mattia Bettoni (1994), Christian Francomano (2002, svincolato)

Difensori: Michele Bertolini (2002, dal Pompiano), Luca Botturi (1997), Federico Dallera (2001, svincolato), Edoardo Ferrari (2002, dal Pompiano), Roberto Gatti (1993), Mirko Macobatti (2004, dalla Virtus Manerbio), Nicola Manenti (2000, svincolato), Lovepreet Singh (1992), Carlo Tancredi (1992, dal Pompiano), Denny Uberti (1992)

Centrocampisti: Giuseppe Caronna (2001), Paolo Ferrari (2003, dal Lodetto), Williams Gnoumozou (1993), Dheeraj Kumar (1995), Rigers Maloku (1999, dal Lodetto), Matteo Ronga (2004, dal Pompiano), Alberto Rossi (1989), Paolo Sbardellati (1987), Mamadou Sogoba (1998)

Attaccanti: Saimir Dobruna (2000, dal Pompiano), Sasha Fumagalli (2004 Paratico), Joseph Osei (1999, dal svincolato), Alessandro Pol (1997, dal Lodetto), Pierre Rebani (1995), Alessandro Tronconi (2000, svincolato)

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...