Seconda categoria: Valtenesi ambiziosa con tanta voglia di riscatto

Enrico Passerini
Dopo una stagione non certo facile, la società si è affidata a giocatori giovani e con fame per provare ad essere protagonista in campionato.
Giocatori e staff della Valtenesi pronti al campionato di Seconda categoria
Giocatori e staff della Valtenesi pronti al campionato di Seconda categoria
AA

Linea verde per stupire, con il sogno di raggiungere i play off. Presentazione ufficiale per la Valtenesi, che al centro sportivo di Manerba ha svelato la nuova prima squadra, iscritta anche quest’anno al campionato di Seconda categoria (qui le altre presentazioni).

Aspettative

Reduci da una stagione al di sotto delle aspettative (undicesima piazza a 17 punti dai play off), i gialloverdi puntano a riscattarsi: obiettivo quello di chiudere almeno nella parte sinistra della graduatoria.
Durante il vernissage (presenti anche le formazioni Under 21 e Juniores), il presidente Gianmarco Verdi ha fatto gli onori di casa: «Per noi è motivo di grande soddisfazione presentare al via queste compagini – ha detto -; sono composte in gran numero da ragazzi che sono cresciuti con noi, facendo tutto il percorso nelle giovanili. Per quanto riguarda la prima squadra, veniamo da un campionato un po’ complicato. Vogliamo rilanciarci, cercando di fare meglio. Sarà sicuramente fondamentale partire con il piede giusto. Un piazzamento tra le prime cinque? Magari. Le potenzialità ci sono».

Volti

Ad occuparsi di mercato, quest’estate, è stato un nuovo direttore sportivo, Massimo Baruffaldi, che ha portato a Manerba nove volti nuovi: il portiere Baga (Vobarno); i difensori Amghar (Gavardo) e Gussago (Roè Volciano); i centrocampisti Lavello e Rozzini (erano entrambi svincolati), Sandrelli (Voluntas Montichiari) e Zambelli (Roè Volciano); gli attaccanti Baccinelli (Atletico Castiglione) e Van der Waart (Gavardo).

Confermato in panchina Andrea Simbeni, subentrato a dicembre della scorsa stagione, e nominato anche direttore generale della società: «La filosofia di questo club è quella di far crescere i giovani – ha dichiarato – e io sposo in pieno questo progetto. Per quanto mi riguarda sono soddisfatto di chi è arrivato. Potremmo peccare un po’ di inesperienza, ma proprio per questo motivo abbiamo preso Baccinelli (classe ’93) e confermato Secchi (’88)».

Organigramma

Presidente: Gianmarco Verdi

Direttore sportivo: Massimo Baruffaldi

Responsabile settore giovanile: Luca Viviani

Allenatore: Andrea Simbeni

Vice allenatore e preparatore atletico: Michele Turina

Preparatore portieri: Fabrizio Glisenti

Team manager: Daniel Filippini

Magazziniere: Otello Livieri

Guardialinee: Nicola Venturelli

Rosa

Portieri: Giovanni Baga (2004, Vobarno), Giovanni Ferraro (2003).

Difensori: Nadir Amghar (2003, Gavardo), Luca Castelli (2000), Francesco Coccoli (2004), Andrea Goffi (2004), Andrea Gussago (2001, Roè Volciano), Andrea Secchi (1988), Paolo Zambarda (2001).

Centrocampisti: Mattia Baruffaldi (2003), Duka Bledar (1999), Filippo Girardi (2001), Luca Lavello (2003, svincolato), Luca Reggiani (2004), Tommaso Rozzini (2003, svincolato), Michele Sandrelli (2003, Voluntas Montichiari), Mirko Simoni (2004), Mattia Venturelli (2005), Alessandro Viardi (2004), Andrea Zambelli (2005, Team Out), Nicolò Ziglioli (2005).

Attaccanti: Gianmarco Baccinelli (1993, Atletico Castiglione), Francesco Fusi (2005), Leonardo Premoli (2003), Nicolò Quarena (2003), Marco van der Waart (2005, Gavardo).

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...