Seconda categoria, per il Gavardo 100 anni di storia e voglia di emergere

Cento anni e non sentirli. Il Gavardo compie un secolo ma non abbandona la propria missione, che è quella di cercare di crescere e migliorare.
Lo scorso anno i gialloneri sono stati protagonisti di un campionato dai due volti in Seconda categoria: ottima la partenza, meno il ritorno, con tanti punti persi e il settimo posto finale, ad undici lunghezze dai play off.
Nuove prospettive

I valsabbini in versione 2025/’26 si sono presentati al centro sportivo in viale Avanzi: nell’occasione c’è stata anche la sfilata dei ragazzi del settore giovanile. A fare gli onori di casa, il nuovo presidente Piergiorgio Simpsi, che ha raccolto il testimone da Giorgio Tonoli.
«È stata una scelta ponderata – ha affermato il nuovo numero uno dei gialloneri -, puntiamo a dare continuità a ciò che abbiamo fatto negli anni scorsi. Per quanto riguarda la prima squadra vogliamo migliorarci: veniamo da un buon campionato, ma possiamo fare di più. Nel mirino cerchiamo di mettere i play off. Confermato in panchina l’allenatore La Maestra: ha fatto un buonissimo lavoro e con i giovani è molto bravo».
Movimenti
Per quanto riguarda il mercato, sono sette i volti nuovi: il portiere Alessandro Fanelli (Calcinatello), i difensori Cristian Saponi (Prevalle), Gabriele Moratti (Flero) e Federico Don (era svincolato), gli attaccanti Roberto D’Amico (Serle), Matteo Bazzoli e Marco Zorzi (entrambi dalla Valtenesi).
A guidare la squadra, per il secondo anno consecutivo, sarà dunque come detto il tecnico Simone La Maestra: «Si parte con l’obiettivo di migliorare il piazzamento della scorsa stagione – ha spiegato il mister -; abbiamo una rosa molto giovane ed un anno di esperienza in più ci può solo far bene. Gli innesti ci daranno una mano a fare il salto di qualità. Non dobbiamo comunque porci limiti, pensando a lavorare sodo».
Preparazione cominciata in largo anticipo, lunedì scorso. In cantiere alcune amichevoli, con il Serle, l’Aurora Travagliato e la Nuova Valtenesi.
Organigramma
Presidente: Piergiorgio Simpsi
Vice presidente: Cesare Ragnoli e Giuseppe Maioli
Direttore generale: Luca Neboli
Direttore sportivo: Franco Tarana
Allenatore: Simone La Maestra
Vice allenatore: Riccardo Toffolo
Preparatore dei portieri: Aladino Spinetti
Fisioterapista: Roberto Goffi
Rosa
Portieri: Alessandro Fanelli (1998, Calcinatello), Andrea Massolini (1999).
Difensori: Christian Bonetti (2001), Tommaso Costa (2004), Federico Don (2001, svincolato), Morgan Dallaguardi (2006), Nassim Jarromi (2005), Gabriele Moratti (1998, Flero), Cristian Saponi (1998, Prevalle).
Centrocampisti: Simone Bonvicini (2003), Riccardo Carpentero (2006), Andrea Cenedella (2005), Andrea Shtraza (2006), Simone Cavagnini (1999), Samuele Pagani (2006), Davide Pelizzari (2002).
Attaccanti: Andrea Aprelino (2006), Matteo Bazzoli (1999, Valtenesi), Filippo Bragaglio (2007), Lorenzo Bodei (2003), Roberto D’Amico (1998, Serle), Lorenzo Lancellotti (1999), Davide Rossetti (2003), Erwin Shtraza (2004), Enrico Villaretti (2002), Marzo Zorzi (2001, Valtenesi)
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.