Seconda categoria, la Bassa Bresciana ci riprova: obiettivo play off

Un brindisi a quel che verrà. È iniziato nel dehors della vineria Valbona d’Isorella l’avvicinamento alle prossime sfide di Seconda categoria della Bassa Bresciana. Qui dove, tra volti noti e qualche innesto, si mescolano sentimenti contrastanti: «Da un lato c’è la consapevolezza di non essere riusciti a tenersi nelle posizioni nobili di classica della scorsa stagione, dall’altra la volontà di riprovarci nel prossimo campionato per ambire ai play off», sintetizza il vicepresidente Andrea Berettera.
Novità
Lo stesso poi non nasconde l’euforia per un fatto storico per il club: «La nostra famiglia si allarga per la prima volta avremo una formazione Juniores e completeremo così l’intera filiera del vivaio – osserva –: è davvero un grande motivo di orgoglio. Il gruppo di giovani 2007 può inoltre essere un buon bacino da cui attingere talenti da inserire in prima squadra». E di ciò non può che essere contento anche l’allenatore: «Premesso che sono molto contento del mercato operato dal direttore sportivo Giancarlo Resconi, sarà comunque un piacere andare a pescare rinforzi in casa – dice Enrico Gardoni, isorellese doc confermato in panchina –. Rinforzeremo eventualmente un gruppo (composto per la maggior parte da ragazzi della zona, ndr), che già nel 2024/’25 aveva ottime carte: peccato tanti infortuni abbia tenuto ai box interpreti di valore».
Il mercato
E per l’annata 2025/’26? Poche modifiche, per sostituire i partenti: ecco allora Guizzetti dal Cortefranca, Vanoni dal Casalromano (un ritorno), Yaye dalla Voluntas Montichiari, Aliprandi e Brentonico dall’Asola, Diallo dal Remedello, Antonini dal Pralboino e la punta Ndiaye dal Piancamuno. Tutti che, insieme a chi non ha cambiato casacca, guardano al capitano della rosa con rispetto e ammirazione, cercando di prenderne ad esempio la sua passione senza età: «Ho 38 anni ma non mi sento ancora pronto a smettere – svela col sorriso Graziano Tortelli –. Ho dato la parola di continuare almeno fino a giugno 2026 ma, se gli acciacchi me lo consentiranno, non è escluso prolunghi la mia attività con gli scarpini ai piedi. Adesso, intanto, c’è da lavorare sodo per togliersi soddisfazioni e rifarci di un campionato non all’altezza».
L’organigramma
Presidente: Angelo Berettera
Vice presidente: Andrea Berettera
Direttore sportivo: Giancarlo Resconi.
Allenatore: Enrico Gardoni.
La rosa
Portieri: Massimiliano Guizzetti (1988, Cortefranca), Romeo Vanoni (1993, Casalromano), Badourani Yaye (2005, Voluntas Montichiari).
Difensori: Nicholas Aliprandi (2004, Asola), Matteo Capelli (2005), Nicola Davo (1997), Nicola Ferrari (1997), Marc Mike King Ngoh (2004), Michele Martinelli (2000), Graziano Tortelli (1987).
Centrocampisti: Davide Bellati (1993), Davide Brentonico (1998, Asola), Enrico Capelloni (1990), Bobo Diallo (1995, Remedello), Samuele Piolini (2000), Nicola Rinaldi (1993), Matteo Zaninelli (1992).
Attaccanti: Luca Antonini (2001, Pralboino), Mattia Bertoni (2000), Mounir Machhoub (1997), Moussa Ndiaye (1997).
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.