Terza categoria, il Sarezzo adesso vuole fare sul serio

Al terzo anno di attività, l’Ac Sarezzo 2023 vuole compiere il definitivo salto di qualità. È tempo di presentazione ufficiale anche per il club del presidente Sandro Belleri che, alla presenza delle autorità locali, ha illustrato le linee guida del prossimo campionato di Terza (clicca qui per visualizzare tutte le presentazioni) alla caffetteria Zanoni di Borgo Bailo. La società è stata fondata due anni fa. La passione di alcuni dirigenti saretini ha permesso di riportare il calcio dilettantistico nel paese valtrumplino dopo alcuni anni d’assenza. Il club ha avuto la possibilità di acquisire un po’ di esperienza in questi primi due anni, ma ora vuole alzare l’asticella degli obiettivi. La dirigenza ha portato a termine una serie di operazioni in entrata di rilievo, rinforzando la rosa.
«L’anno scorso ci è mancato qualcosa nei momenti topici della stagione – spiega il direttore sportivo Cristian Resinelli –. Pertanto, in sede di mercato, abbiamo lavorato per trovare il giusto equilibrio tra gioventù ed esperienza. Siamo contenti per i giocatori che sono stati confermati, mentre i nuovi acquisti ci permettono di alzare il nostro livello tecnico. Alcuni elementi, come il portiere Gatta, che ha vinto la Terza un paio di volte, sanno come si vincono questi campionati e potranno darci un contributo significativo per crescere e migliorare il piazzamento della passata stagione. Non ci nascondiamo, abbiamo le carte in regola per puntare alla promozione».
C’è emozione nelle parole del presidente Sandro Belleri. «Voglio ringraziare i dirigenti per il lavoro che continuano a svolgere. La passione e l’entusiasmo che trasmettono sono fondamentali per tenere unito il gruppo».
Il condottiero sarà ancora Roberto Grasselli, che potrà contare anche su uno staff tecnico più profondo. «Il risultato dello scorso campionato non è stato molto soddisfacente – osserva l’allenatore –. L’entusiasmo che continua a trasmettere la società per portare avanti il progetto mi ha spinto però per proseguire quest’avventura con nuovi stimoli. L’anno scorso l’impegno dei ragazzi non è mai mancato, adesso però dovremmo aver acquisito qualcosa in più sul piano del carattere. Abbiamo alzato il livello dell’organico inserendo elementi di primo piano come Gatta, Bettinsoli, Pace e Andreoli. Possiamo sicuramente fare bene».
L’organigramma
Presidente: Sandro Belleri
Allenatore: Roberto Grasselli
La rosa
Portieri: Lorenzo Cometti (2001), Walter Gatta (1989).
Difensori: Matteo Bazzani (1992), Giacomo Clamer (2002), Alex Vaccari (2003), Alessio Misto (2005), Cristian Taiola (2002), Manuel Maggi (2004), Marco Bettinsoli (1982).
Centrocampisti: Soumahoro Bazoumana (1999), Gueye Murtalla (2002), Daniele Ignazzitto (2004), Emanuele Pace (1986), Enrico Vargiu (2005), Giacomo Saleri (2002), Leonardo Marino (2002).
Attaccanti: Simone Spada (2004), Domenico Aguì (2002), Alex Dallera (2004), Boia Babucarr (1998), Gianmarco Andreoli (1995), Andrea Vivenzi (2000), Jacopo Marino (2000).
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.