Rovato Vertovese, tante novità per puntare alla salvezza in serie D

Sopra il sintetico di Bagnatica, gli aerei passano – in decollo o in atterraggio – ogni cinque minuti. «E, del resto, è una metafora di questa stagione, perché anche noi siamo in viaggio» sorride il ds del Rovato Vertovese Gian Andrea Bortolotti.
La stagione 2025-2026 della neopromossa in serie D (le presentazioni sono visibili qui) avrà il quartier generale qui, a 12 minuti di auto dall’aeroporto di Orio al Serio, come del resto già avvenne per il 2024-2025 denso di gloria e trofei (tre). È cambiato tutto, almeno in campo, a cominciare da una rosa che consta di 26 giocatori (tra gli ultimi arrivati anche il figlio d’arte Filippo Brocchi) e di appena quattro conferme.
«Siamo nuovi, lo sappiamo – spiega l’allenatore Mauro Belotti, all’esordio in D dopo i mesi difficili all’Atletico Castegnato –, ma lavoreremo su concetti chiari, per cementare il gruppo e creare un’idea di gioco. La salvezza è l’obiettivo, non conta come verrà, ma conta come noi interpreteremo le partite. Voglio una squadra che sappia giocare, che abbia il coraggio di imporsi senza timori reverenziali. Non saremo la neopromossa che fa barricate. Anzi, proveremo a passare dal gioco, perché è il nostro credo. Tuttavia, se servirà, dovremo anche essere bravi a interpretare la categoria alla svelta, riuscendo a soffrire e vedendo in ogni domenica, al di là dell’avversaria, una opportunità per fare punti. L’impegno non dovrà mai mancare, ma su questo punto sono tranquillo: l’anno scorso a Castegnato, anche se la retrocessione era segnata, tutti hanno dato il massimo fino all’ultimo e non a caso praticamente tutti i calciatori di quella rosa hanno trovato squadra. Qui c’è materiale nuovo e di qualità, con puntelli di esperienza, gente che conosce la categoria e qualche volto nuovo in D, che può prendersi la scena».
Il riferimento sembra proprio ai tre d’attacco: Messedaglia, Bertuzzi e Bertazzoli, quest’ultimo unico ad avere già giocato in serie D. «È vero, sono attaccanti che fin qui sono stati top player in Eccellenza – spiega Bortolotti –, ma l’anno scorso hanno segnato, in tre, qualcosa come 45 gol. Io sono convinto che chi segna lo fa in tutte le categorie, dunque sono fiducioso».
«Se uno dei tre farà 30 gol, bene – scherza Belotti –, altrimenti li distribuiremo meglio. Ma l’importante è impostare un’identità forte fin da questi giorni di lavoro. In un mese e mezzo è stato fatto un super lavoro sul mercato, ora tocca a noi farlo maturare».
Sarà girone B lombardo o girone C veneto? «Vedremo quello che verrà – precisa il ds –, ma l’unica preferenza sul girone B è legata al chilometraggio. Siamo appena arrivati, quello che arriverà accetteremo di buon grado». Sabato è in programma il primo test in famiglia, poi sarà tempo di ritiro a Rovetta, in Val Seriana. Seguiranno le amichevoli con Darfo (sabato 9 agosto), Ponte San Pietro (giovedì 14 agosto) e Ciliverghe (mercoledì 20 agosto), prima dell’esordio in Coppa fissato per domenica 24 agosto.
L’organigramma
Presidente: Francesco Guarino
Allenatore: Mauro Belotti
La rosa
Portieri: Daniel Offredi (1988, dal Villa Valle), Alessandro Pessagno (2008, dal Sarnico), Gabriele Villa (2006, dal Ponte San Pietro).
Difensori: Gabriele Basani (2001, dal Carpenedolo), Filippo Faggiano (2006, dal Brescia), Nicola Gauli (2007, dal Brescia), Viserjan Lleshaj (1987, dall’Ospitaletto), Leonardo Pegoraro (2006, dalle Dolomiti Bellunesi), Dario Suardi (1993, dal Breno), Lorenzo Vallisa (2002, dal Real Calepina).
Centrocampisti: Filippo Brocchi (2006, Rayo Vallecano), Paolo Cattaneo (2002, dal Fossano), Mirko De Paoli (2007, dall’Hellas Verona), Alessandro Lazzaroni (2007), Alessandro Sangiorgi (1999, Fanfulla), Gabriele Scidone (2000, dal Ciliverghe), Mattia Signoroni (2007, dall’Atletico Castegnato), Luca Zambelli (2006, dal Ponte San Pietro).
Attaccanti: Andrea Bertazzoli (2002, dal Darfo Boario), Davide Bertuzzi (2004), Souleymane Kante (2006), Samuele Kasa (2005, Carpenedolo), Edoardo Messedaglia (1995), Francesco Neccia (2008, Brescia), Mattia Pelamatti (2002, Arconatese), Francesco Scacchia (2008, Brescia).
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.