Il Rovato Academy di Seconda vuole essere protagonista

Con solide basi e molteplici conferme. Riparte da «Al Rivellino» la stagione del Rovato Academy di Seconda categoria, pronto a mettersi in gioco per migliorare la salvezza ottenuta lo scorso anno. E per farlo la società ha scelto di confermare in blocco il gruppo che ha disputato l’ultimo campionato, con la sola aggiunta di cinque elementi di esperienza. Nel corso dell’estate alla corte del confermato tecnico Massimiliano Micheletti sono approdati Matteo Rubagotti e Stefano Dalola dal Chiari, Davis Viscardi dal Gussago, Diego Bettoni dall’Orceana e Giovanni Uggeri dalla Rudianese.
Elementi di categoria superiore che vanno ad accrescere il bagaglio esperienziale di una squadra che resta comunque molto giovane, ma con ampi margini di miglioramento. Riflettori puntati poi sull’ormai ex capitano Matteo Luzzardi, che nel corso dell’estate ha scelto di passare dal campo alla panchina, e che fin dalla preparazione estiva affiancherà, da vice allenatore, Massimiliano Micheletti. «Il calcio a Rovato finalmente è diventato protagonista – fa gli onori di casa l’assessore allo Sport, Valentina Bergo –. Da quest’anno Rovato è famoso a livello provinciale non solo per altri sport come il rugby o il karate, ma anche per il calcio. A chi ha creduto in questo progetto, che ormai da cinque anni si è concretizzato, va un profondo ringraziamento e nell’ultima stagione ne abbiamo raccolto i frutti».

Ed è il tecnico Massimiliano Micheletti a spostare il focus sugli obiettivi: «L’obiettivo che ci siamo prefissati è quello di riuscire a raccogliere quei 10-15 punti in più rispetto alla scorsa stagione e con questi nuovi innesti sicuramente abbiamo aggiunto qualità ed esperienza per far crescere i nostri giovani. La difficoltà maggiore dello scorso anno è stata quella di amalgamare un gruppo che si conosceva poco, mentre quest’anno ripartiamo da uno zoccolo duro importante». A fare eco alle parole del confermato tecnico, ci pensa il numero uno della società, Stefano Pedersini: «Lo scorso anno ci è mancata un po’ di esperienza, soprattutto in attacco. Abbiamo investito in quei 4-5 elementi nei ruoli chiave della squadra che dovrebbero garantirci quello step di crescita per poterci giocare qualcosa di più interessante della salvezza. È presto per parlare di obiettivi. Sulla carta abbiamo una squadra importante, ma sarà il campo a certificare le nostre ambizioni».
Chiude poi il ds Pierantonio Dolci, che allarga la visione anche alle possibili avversarie del girone: «Il campionato è lunghissimo e ogni squadra vive momenti di alti e bassi. Avevamo bisogno di giocatori d’esperienza che sapessero trascinare i ragazzi nei momenti chiave delle partite e decidessero magari le partite. Il nostro girone spesso mette in luce grandi equilibri, ma proveremo a giocarcela fino in fondo e la preparazione atletica svolgerà un ruolo determinante».
L’organigramma
Dirigenza e staff tecnico
Presidente: Stefano Pedersini
Vicepresidente: Francesco Pedrocca
Allenatore: Massimiliano Micheletti
Vice allenatore: Matteo Luzzardi
Direttore sportivo: Pierantonio Dolci
La rosa
Portieri: Enzo Ballini (1999), Carmine Secondulfo (1996)
Difensori: Diego Bettoni (2005), Matteo Bettoni (2004), Andrea Boarin (2002), Michele Buffoli (2005), Davide Danesi (2003), Andrea Perani (2004), Simone Rivetti (2002), Matteo Rubagotti (1996).
Centrocampisti: Edoardo Bonandrini (2003), Marco Cappellano (2002), Andrea Lazzaroni (2003), Elia Maina (2004), Nicola Minelli (2005), Giovanni Uggeri (2004), Flavio Vermi (2002), Stefano Zani (2003).
Attaccanti: Francesco Asperti (2004), Stefano Dalola (1986), Filippo Ferrari (2003), Lorenzo Lancini (2003), Francesco Lapini (2005), Davis Viscardi (1990).
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.