Roncadelle, l’obiettivo è risalire subito di categoria

La definisce una scelta «coerente» più che «coraggiosa» il presidente del Roncadelle Marco Pizzini. Ma per restare alla terza lettera dell’alfabeto, di certo si tratta di una decisione «controcorrente»: perché dopo la retrocessione in Seconda categoria avvenuta ai play out, il Roncadelle ha deciso di puntare ancora sullo stesso allenatore, Alessandro Paderno. «Con lui abbiamo sposato una filosofia di calcio e con quella vogliamo andare avanti – spiega Pizzini -. La colpa della retrocessione è stata in primis della società e non era giusto che pagasse per tutti il mister: siamo convinti che la voglia di riscatto farà la differenza».
La presentazione del Roncadelle 2025-2026, che cerca l’immediato ritorno in Prima, è avvenuto a Sulzano, sul lago d’Iseo al Bar Pistakkio. Location insolita per una squadra dell’hinterland? No, se alla base c’è l’aiuto dello sponsor che da Sulzano arriva. «Non abbiamo perso entusiasmo – spiega ancora Pizzini – perché molti giocatori sono rimasti, dimostrando voglia di rimettersi in gioco, e anche i nuovi hanno accettato la sfida».
Nuovo è, ad esempio, il dg Gastone Landi, che affianca il ds Matteo Frassi. «Abbiamo cercato di tenere lo zoccolo duro dell’anno scorso – spiega Landi – inserendo acquisti importanti: vogliamo toglierci di dosso la Seconda il prima possibile, dunque l’obiettivo minimo sono i play off. Le scelte fatte sul mercato, che peraltro non è chiuso, sono state oculate, nell’ottica di una costruzione logica e sensata della rosa».
Su tutti spicca bomber Ouardi, punta dal gol facile negli anni del San Pancrazio e del Castrezzato. A parlare di rosa forte e attrezzata è anche mister Paderno. «Io sono convinto che questo gruppo fosse già valido nello scorso torneo, anche se è finita male sul campo. Forse eravamo un po’ giovani ma questo non è un grosso problema. Ora abbiamo messo innesti importanti per i valori tecnici e soprattutto umani. Siamo certi di poter essere protagonisti e la pressione, che deve esserci, non è un problema: il primo step sarà costruire un gruppo vero ma partiamo da un’ossatura forte e questo ci aiuterà».
L’organigramma
Presidente: Marco Pizzini
Direttore generale: Gastone Landi
Direttore sportivo: Matteo Frassi
Allenatore: Alessandro Paderno.
La rosa
Portieri: Mattia Parzani (1994) dalla Triumplina, Francesco Vinci (1996).
Difensori: Nicolò Berrini (2001), Lorenzo Colpani (2004), Francesco Grazioli (2001) dalla Virtus Manerbio, Davide Linetti (1998), Gabriele Miani (2003), Pietro Mendini (1995), Roberto Musinschi (2005) dal Gussago, Luigi Procentese (1995).
Centrocampisti: Nicola Benaglia (2006), Omar Derbal (2005), Arthur Gradin (1998), Davide Panighetti (2003), Marco Tracconaglia (1994) dal Valtrompia.
Attaccanti: Marcello Arrighi (1993) dal Ghedi, Matteo Contratti (1996) dal Sirmione Rovizza, Alessandro Maffioletti (2004) dal Breno, Imed Ouardi (1995) dall’Oratorio Pumenengo, Nicola Rolfi (1999).
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.