Remedello punta sull’esperienza per lo sbarco in Prima categoria

Otto nuovi innesti per il Remedello, che dopo l’approdo in Prima categoria grazie alla vittoria dei play off è ora pronto a giocarsi le sue carte nel girone G. Incontrerà molte squadre mantovane: e quale miglior modo di farlo se non sotto la guida di chi per 35 anni ha allenato in quella provincia?
L’allenatore
Davide Marmiroli l’abitudine di stare in mezzo ai ragazzi ce l’ha nel sangue, dato che «sono stato anche insegnante di educazione fisica per 35 anni». Subentrato a Claudio Lombardi, artefice della promozione in Prima, Marmiroli si presenta al campo sportivo comunale durante la cena di fine estate organizzata dalla società.
«Vorrei che tutti quelli che mi chiedono come mai sono venuto a Remedello vedessero questa platea di persone - dice l’allenatore -. Qui incontro dei ragazzi che sono stati miei giocatori e ora sono dirigenti. L’obiettivo che ci siamo prefissati è di mantenere la categoria e di lottare con cattiveria, volontà e sacrificio».
Gli acquisti
Di certo i nuovi acquisti alzeranno il livello della rosa: si rinforza il reparto arretrato con gli arrivi dalla Castellana di Rizzotto e di Losio; dall’Asola approdano Boni e Hysenbelliu; Bignotti arriva dalla Voluntas Montichiari, Viola dalla Medolese. Senza dimenticare Garletti e Vezzoli, da Bassa Bresciana e Ghedi, già noti a Remedello perché avversari nella scorsa stagione, prima del salto di categoria che da tempo la società aspettava, come spiega il responsabile Davide Bettinazzi: «Per la nostra piccola realtà la Prima è una categoria difficile, ma siamo sicuri che con le riconferme e con i giovani rientrati da paesi limitrofi l’obiettivo sarà raggiunto – spiega –. La scelta in panchina è ricaduta su chi, grazie alla sua esperienza, potrà darci la soddisfazione di far crescere i ragazzi del nostro settore giovanile».
Per il Remedello la prima ufficiale sarà il 7 settembre in Coppa Lombardia contro il Marmirolo, vecchia conoscenza del neoallenatore che ha guidato i neroverdi in Promozione nel 2022/23.
Organigramma
Dirigenza e staff tecnico
Presidente: Gianpietro Bettinazzi
Direttore Sportivo: Donald Bassi
Responsabile: Davide Bettinazzi
Allenatore: Davide Marmiroli
Vice allenatore: Stefano Bonazzoli
Preparatore portieri: Gualtiero Anelli
Dirigente: Nicola Pistoni
Dirigente: Mattia Longinotti
La rosa
Portieri: Filippo Fontana (2007), Luca Garletti (1999, dalla Bassa Bresciana), Cristian Rizzotto (2006, dalla Castellana).
Difensori: Daniele Cagliari (2002), Mattia Fara (1999), Fabio Ferrari (1988), Daniele Losio (2006, dalla Castellana), Thomas Pellini (1998), Luca Scalvini (2004), Fabio Vezzoli (2004, dal Ghedi), Fabio Zeni (1994), Marco Zeni (1997).
Centrocampisti: Cristian Bignotti (2005, dalla Voluntas Montichiari), Matteo Boni (2004, dall’Asola), Mattia Braga (1991), Michele Capone (2006), Daniele Cavallari (2004), Andrea Colli (1999), Raffaele Ghidoni (1994), Davide Moè (1997).
Attaccanti: Alessio Colli (2006), Davide Ghisini (2000), Enea Hysenbelliu (2006, dall’Asola), Andrea Nizzola (1996), Bruno Tisi (1993), Edoardo Viola (2001, dalla Medolese).
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.