Wst con la voglia di crescere e di essere protagonista in Promozione

Alessia Tagliabue
Rosa giovane e società che, non avendo alle spalle una realtà maschile, vuole capire quale ruolo rivestire e in che modo in un mondo in crescita come quello del calcio femminile
Il Wst, nonostante la giovane età della rosa, vuole essere protagonista nel torneo di Promozione
Il Wst, nonostante la giovane età della rosa, vuole essere protagonista nel torneo di Promozione
AA

Una stagione di riflessione e di transizione, per capire il ruolo della società all’interno del panorama del calcio femminile bresciano: questo l’obiettivo delineato dalla prima squadra del Wst, presentata nella sala comunale di San Zeno all’alba di una nuova stagione in Promozione insieme alla formazione di calcio a sette della società (qui tutte le altre presentazioni).

Sforzi e orgoglio

«Siamo una delle poche realtà di calcio femminile in provincia a non avere alle spalle una società di calcio maschile – ha spiegato il presidente Fabio Cartapatti -, cosa che per noi è e resta un vanto, ma che ci presenta sicuramente più difficoltà, soprattutto dal punto di vista di sponsor e visibilità. Quest’anno sarà per noi un’occasione importante per riflettere su come presentarci all’interno di un mondo in continua evoluzione come quello del calcio femminile, capendo chi siamo e differenziandoci sul mercato».

Ad aiutare il Wst in questo compito ci sarà da questa stagione l’esperienza di Luigi Mancini: lo scorso anno direttore generale alla Pro Palazzolo femminile, ex di Lumezzane femminile e maschile e da qualche settimana consigliere esterno del club. «Ho scelto il calcio pulito e trasparente, e ne sono convinto – ha affermato -. Lo trovo molto stimolante, e spero di poter essere d’aiuto e di costruire qualcosa di duraturo».

A farlo in campo saranno uno staff tecnico rinnovato ed una rosa giovane, a conferma del desiderio di crescita della società di Cartapatti. La panchina è stata affidata infatti a Gianmario Casari, alla prima esperienza nel mondo femminile, supportato dal vice Michele Gandelli e dal preparatore dei portieri Rudy Trolli. «Ho scelto quella che mi pare un’avventura stimolante – ha dichiarato il mister -. Una prima differenza con il calcio maschile? Le ragazze escono dall’allenamento sudate e stremate: danno tutto, ogni volta». Con un’età media di poco meno di ventidue anni anche la squadra capitanata dal portiere Federica Pagliotti offrirà tantissimi volti nuovi: otto le confermate, con innesti provenienti da varie realtà locali e dal calcio a sette.

Organigramma

Presidente: Fabio Cartapatti

Vice presidente: Vincenzo Giacomini

Direttore generale: Nicola Don

Consiglieri: Simona Nodari, Mara Maria Gaoso, Rudy Trolli

Responsabile squadra a 11: Fabio Cartapatti

Allenatore: Gianmario Casari

Vice allenatore: Michele Gandelli

Preparatore dei portieri: Rudy Trolli

Dirigente: Simona Nodari

La rosa

Portieri: Federica Pagliotti (2001)

Difensori: Ilary Alberti (2008, dal Lumezzane), Sara Baroni (2005, dal Lumezzane), Medhanit Bonometti (2001), Sveva Donarini (2004, dalla Doverese), Giorgia Montanari (2009, dal Brescia), Pamela Rigozzi (2004, svincolata), Valentina Rozzini (2001)

Centrocampisti: Lisa Anet Avalos (2007, dal Desenzano), Valentina Donatini (2001), Alessandra Gentile (2006, dal Lumezzane), Maria Magdalena Hariton (2003), Giada Moscardi (2003), Samantha Vanessa Negrini (2005), Aurica Reveneale (1988, dal calcio a 7)

Attaccanti: Erika Pescini (2001, dal calcio a 7), Nour Imene Sarhane (2007)

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...