Prima categoria: Roè Volciano con la voglia di stupire e di salvarsi

Enrico Passerini
Squadra nelle mani del nuovo tecnico Marco Seller
Il Roè Volciano affronta la Prima categoria con tanta voglia dopo la meritata promozione
Il Roè Volciano affronta la Prima categoria con tanta voglia dopo la meritata promozione
AA

«Tutti vogliono viaggiare in prima» di Ligabue è stata la colonna sonora del Roè Volciano nella scorsa stagione, culminata con la storica vittoria del campionato di Seconda categoria.

Raggiunta la Prima, però, «che il viaggio non finisca mai»: i valsabbini possono canticchiare un altro versetto della stessa canzone per augurarsi la salvezza. La permanenza in categoria, infatti, è l’obiettivo fissato dal club rossoblù.

Obiettivi

La conferma arriva dal presidente Amilcare Bettari, che ha parlato così durante la presentazione ufficiale della squadra, avvenuta al Liky Bar di Roè: «Puntiamo ad un campionato tranquillo. È la prima volta che affrontiamo questa categoria e dobbiamo pensare soprattutto a salvarci. Speriamo che sia una bella avventura. L’allenatore? Era terminato il ciclo di Bontacchio, che ringraziamo per quello che ha fatto con noi. Ora ci affidiamo a Marco Seller, un altro tecnico con grande esperienza».

«Credo molto in questo progetto – ha raccontato poi il tecnico, che in carriera ha guidato tante squadre, tra cui Pavonese ed Orsa - e quindi non ho esitato ad accettare la proposta. Per salvarci a noi non deve mancare l’umiltà. Inoltre lo spogliatoio deve essere unito, perché si vince e si perde tutti insieme. Dobbiamo affrontare la stagione con fiducia ed ottimismo».

Da sinistra vice allenatore, direttore generale, presidente, allenatore e direttore sportivo
Da sinistra vice allenatore, direttore generale, presidente, allenatore e direttore sportivo

Innesti

Sono otto i volti nuovi: i difensori Emanuele Scalvini (Lumezzane), Nicolò Prandini (Ciliverghe) e Mirko Zeni (Vobarno), i centrocampisti Alessandro Menni (Medolese) e Filippo Scalvini (Alto Garda), gli attaccanti Alex Bramè (Orsa Iseo), Alessandro Chiappini (Carpenedolo) e Paolo Kukli (Alto Garda). «Abbiamo puntato sui giovani – ha detto il direttore sportivo Daniele Ruggeri -, ma siamo molto fiduciosi, perché pensiamo di poter essere competitivi. Confermato lo zoccolo duro, cercando di rinforzare soprattutto il reparto offensivo». Preparazione al via il 20 agosto.

Organigramma

Presidente: Amilcare Bettari

Vice presidente: Giuseppe Messali

Direttore generale: Gian Paolo Ragno

Direttore sportivo: Daniele Ruggeri

Allenatore: Marco Seller

Vice allenatore: Luigi Bottelli

Preparatore portieri: Francesco Capoferri

Preparatore atletico: Matteo Lussignoli

Rosa

Portieri: Nicholas Randy Bertoli (2001), Nicola Zontini (2004).

Difensori: Aronne Beschi (2005), Mubarak Ez Zaki (2001), Federico Ferremi (2004), Gabriel Ndione (1999), Nicolò Prandini (2006, Ciliverghe), Emanuele Scalvini (2006, Lumezzane), Omar Silvini (2002), Mirko Zeni (2005, Vobarno).

Centrocampisti: Rasside Abdoul Bara (2003),

Seydou Bara (1997), Souleymane Bara (1999), Matteo Dervishi (2004), Alessandro Menni (2000, Medolese), Alessio Sanvitti (2001), Filippo Scalvini (2004, Alto Garda), Alessandro Scarpari (2000).

Attaccanti: Aboubakar Bara (2005), Alex Bramè (2005, Orsa Iseo), Alessandro Chiappini (2005, Carpenedolo), Riccardo Formenti (2001), Paolo Kukli (1997, Alto Garda), Patrick Silvini (1998), Anass Touzani (2005)

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...