Carica Bagnolese: tante novità e un grande progetto

Michele Febbrari
Diciotto nuovi innesti per la big di Prima categoria, in panchina si riparte da Bussi: «In tre anni vogliamo salire»
La Bagnolese di Prima categoria - © www.giornaledibrescia.it
La Bagnolese di Prima categoria - © www.giornaledibrescia.it
AA

La Bagnolese (qui le altre presentazioni), al quarto anno consecutivo in Prima categoria, dopo la retrocessione del 2022, si rifà il look con ben 18 nuovi innesti, di cui tre ragazzi della Juniores e solo sei giocatori riconfermati dall’anno scorso, ma riparte da una certezza in panchina: Luca Bussi. Al tecnico, arrivato in neroverde a febbraio, al posto dell’esonerato Roberto Cortellini, il compito di migliorare l’ottavo posto della passata stagione.

Le parole

«Ho portato il mio staff e tanti giocatori che hanno già lavorato con me - racconta l’ex allenatore di Vighenzi e Bsv Garda, nell’elegante contesto di Palazzo Bertazzoli, a Bagnolo Mella -. Abbiamo una rosa di valore, ora dobbiamo diventare una squadra di valore. Entro tre anni vogliamo salire, ma già quest’anno dovremo essere bravi a rimanere attaccati alle prime, mentre vincere sarà difficile. Sono arrivati giocatori esperti, che hanno giocato in categorie di rilievo, per riportare la Bagnolese in alto. L’atteggiamento è giusto, ma bisogna pedalare perché la strada è lunga».

Il direttore sportivo Federico Brocchi sente la responsabilità e ha la giusta ambizione. «Sono qua da un anno e mezzo - ricorda - e ringrazio la società che è sempre presente. Adesso tocca a me, al mio staff e ai giocatori ripagare la fiducia. La squadra è al completo, sono contento di aver portato tanti giocatori di livello, ma adesso parlerà il campo. Ho già visto intensità nei primi allenamenti ed è la strada giusta. La Bagnolese è un club storico che deve puntare in alto, vogliamo che i bagnolesi tornino allo stadio».

Infine, il presidente Andrea Bonazza parla di un concetto chiave. «Abbiamo rivisto il 90% della squadra, con l’obiettivo di creare un gruppo che diventi una famiglia. Vorremmo che la Bagnolese diventasse una seconda famiglia per i nostri ragazzi - sottolinea -. Abbiamo iniziato da qualche anno un progetto per far crescere i giovani, che in questi anni ha dato frutti, facendoci ottenere ottimi risultati». La Bagnolese scenderà in campo il 14 settembre a Esine per l’esordio in campionato contro l’Eden.

Organigramma

Presidente: Andrea Bonazza

Vicepresidente: Giancarlo Zanini

Direttore generale: Lorenzo Bonazza

Direttore sportivo: Federico Brocchi

Allenatore: Luca Bussi

Viceallenatore: Michele Bresciani

La rosa

Portieri: Davide Merigo (1991, CazzagoBornato), Daniele Carbonari (2002)

Difensori: Giovanmaria Cella (1989, V.A. Travagliato), Matteo Diodato (2000, Sirmione), Simone Zanotti (1999, Voluntas Montichiari), Mattia Binatti (1992), Luca Passera (1997), Simone Mari (2002, Bsv Garda), Cristian Annese (2003), Tommaso Marini (2007, Juniores), Luca Totaro (2006, Juniores)

Centrocampisti: Marco Grechi (’96, Verolese), Filippo Brunati (’96, Voluntas Montichiari), Emanuele Zanola (’06, Ciliverghe), Simone Bonizzardi (’98, Roè Volciano), Manuel Guidone (’06, V.A. Travagliato), Fabrizio Tomasoni (’94), Fabio Arrigoni (’97), Alessandro Bonera (’05)

Attaccanti: Andrea Crescini (1992, V.A. Travagliato), Daniele Tanghetti (1999, Vobarno), Alessandro Dalpedri (2005, United Fionda Montenetto), Francesco Grazioli (2000, Asola), George Ovie Obie (2007, Juniores).

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...