Dopo la retrocessione, il Ponte Zanano riprende con fiducia e orgoglio

Roberto Cassamali
L’anno in Prima categoria è servito per fare esperienza, in estate il club si è mosso bene sul mercato
Il Ponte Zanano di Seconda categoria - © www.giornaledibrescia.it
Il Ponte Zanano di Seconda categoria - © www.giornaledibrescia.it
AA

Il Ponte Zanano si affaccia con entusiasmo al prossimo campionato di Seconda categoria. Il club del presidente Michele Ventura viene dalla retrocessione dalla Prima, ma l’esperienza è servita alla Polisportiva per crescere e per misurarsi con un palcoscenico superiore. Adesso è alle porte una nuova avventura.

Il Ponte Zanano la inizia senza un obiettivo principale. La missione è quella di ben figurare per migliorarsi. «La nostra Polisportiva è entrata da poco nella top ten della Figc provinciale per quanto riguarda la matricola d’iscrizione, e questo per noi è motivo di soddisfazione - sottolinea Osvaldo Guerini, amministratore della società -. A livello d’organico ci sono state tante operazioni in entrata e in uscita, sono arrivati talenti dalle società vicine. La campagna acquisti, condotta dal direttore sportivo Pedretti e dal confermato allenatore Rovetta, penso ci abbia permesso di costruire una rosa di buon livello».

Il direttore sportivo Matteo Pedretti ha lavorato con meticolosità sul mercato. «Abbiamo scelto di confermare l’allenatore. Rispetto all’anno scorso, 14 giocatori sono andati via. Abbiamo inserito, quindi, 14 nuovi elementi cercando di costruire il giusto mix tra esperienza e gioventù: questa potrebbe essere la nostra arma in più. I più esperti potranno aiutare i giovani a crescere e il contributo dei più giovani sarà significativo per darci quell’intensità in più che è mancata in parte l’anno scorso».

Tra i pali, il volto nuovo è quello del portiere Casali, dal Sarezzo. Il reparto difensivo si è arricchito con gli innesti di Ampaw, di Guerra, di Ottelli, di Regosini e di Tony. Rinforzano il centrocampo Bettoni, De Poli, Tempini e Veronese. Molte le novità anche in attacco, con gli inserimenti di Baresi, di Borella, di Pedrali e di Reali.

Alfredo Rovetta è soddisfatto dell’organico allestito. «Con i nuovi arrivati abbiamo abbassato l’età media della squadra, che passa da 29 a 25 anni. Siamo molto contenti di questo, i più giovani possono darci la spinta in più in termini di intensità e corsa. Partiamo senza un vero e proprio obiettivo, l’imperativo è quello di dare il massimo cercando di scendere in campo ogni domenica per vincere».

Organigramma

Presidente: Michele Ventura

Allenatore: Alfredo Rovetta

La rosa

Portieri: Andrea Baresi (1988), Nicola Casali (2003), Marco Zanetti (1982)

Difensori: Eliezer Ampaw (2006), Francesco Calabrò (1999), Nicolò Guerra (1999), Alessandro Ottelli (2004), Ismaele Regosini (1996), Andrea Rovetta (1998), Mamadou Tony (2000)

Centrocampisti: Davide Bettoni (2003), Andrea De Poli (2003), Diabe Konate (2004), Stefano Pedretti (1995), Davide Reboldi (1999), Carlo Tempini (1989), Davide Veronese (2004)

Attaccanti: Gabriele Baresi (2006), Alessio Belleri (1998), Marco Borella (2007), Federico Pedrali (2005), Simone Reali (1989), Stefano Rivetti (1995)

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...