Serie B femminile, un Lumezzane senza limiti riparte con ambizioni

Sergio Cassamali
Rosa migliorata, al secondo anno si strizza l’occhio alla A. Caracciolo: «Sognare con umiltà»
La dirigenza del Lumezzane - © www.giornaledibrescia.it
La dirigenza del Lumezzane - © www.giornaledibrescia.it
AA

Non porsi limiti e guardare sempre avanti. È quel che traspare dal primo incontro con la stampa della stagione 2025/26 del Lumezzane femminile, rappresentato ieri al quartier generale di Castenedolo dal presidente Andrea Caracciolo, dal ds Diego Rossi e dall’allenatrice Nicoletta Mazza.

Il traguardo serie A

Non porsi limiti significa anche guardare con sempre più convinzione al traguardo serie A, anche se le campagne faraoniche di Como e Bologna lasciano già intravvedere chi potranno essere i maggiori ostacoli sul cammino: «Abbiamo dimostrato di credere da sempre nel calcio femminile – commenta Andrea Caracciolo – ed i risultati dei giorni scorsi della Nazionale ci dicono che avevamo ragione. Coltiviamo i nostri sogni, ma sappiamo che il percorso va fatto con la massima umiltà e con i piedi ben saldi a terra. Cosa ho detto al ds Rossi? Che ha lavorato bene, ma che uno dei sui compiti – scherza, ma non troppo – nei prossimi anni sarà anche quello di portare Cristiana Girelli a Lumezzane».

Volontà

Al di là delle battute è un Lumezzane che non si nasconde quello che si presenta ai nastri di partenza del suo secondo campionato di serie B (clicca qui per le altre presentazioni). Se qualcuno poteva aspettarsi una conferma in buona parte del blocco che lo scorso anno ha ottenuto un lusinghiero quinto posto, non aveva fatto i conti con le ambizioni della società del patron Camozzi. A fronte di 16 partenze sono arrivate 14 nuove giocatrici. Rinnovato il parco portieri (Lonni e Capecchi difenderanno i pali) ed inserite pedine di spessore tecnico e fisico in ogni reparto: «La società – rileva il ds Rossi – ci ha messo a disposizione tutto il possibile. Ora sta a noi far bene sul campo. Perché abbiamo cambiato così tanto? Perché, per alzare l’asticella, era necessario migliorare la qualità generale e del reparto offensivo. Abbiamo lavorato proprio su queste direttrici».

Le difficoltà

Sulla carta l’unico posto disponibile per la serie A consentirà davvero pochi passi falsi ed importante sarà primo di tutto partire bene: «L’avvio incerto dello scorso anno – ricorda Caracciolo – ci ha condizionato. Abbiamo il dovere di lottare per il vertice». Un compito questo che spetta anche all’allenatrice Nicoletta Mazza, confermata per il quarto anno consecutivo sulla panchina rossoblù: «Significa che in questo ambiente mi trovo bene, anche perché sento la fiducia della società e dello staff. Non mi spaventa, anzi mi stimola ancor di più il fatto che ci sarà da formare un nuovo gruppo. Fondamentale come sempre sarà creare le premesse perché questo gruppo funzioni al meglio anche dal punto di vista dell’unità; al resto, in campo, ci penseranno le ragazze perché la qualità non manca. Sono molto soddisfatta della squadra che è stata costruita».

Dettagli

Il Lumezzane si allenerà cinque volte alla settimana come lo scorso anno, ma da questa stagione al pomeriggio anziché la sera. Al gruppo saranno aggregate anche Eva Mordenti e Serena Tani, da valutare. Prima amichevole il 7 agosto a Sondalo alle ore 17.30 con il Genoa, poi Verona (il 14) e Parma (il 20) a Castenedolo e Lumezzane. Campionato di B al via domenica 7 settembre.

L’organigramma

Presidente: Andrea Caracciolo

Allenatore: Nicoletta Mazza

Vice Allenatore: Alessandro Castellani

Direttore Sportivo: Diego Rossi

Team Manager: Roberto Antonini

La rosa

Portieri: Lia Lonni (2000), Cecilia Capecchi (2005).

Difensori: Chiara Barcella (1992), Aurora Cappa (2005), Elisa Galbiati (1992), Vanessa Mutti (2006), Melissa Nozzi (1997), Martina Pizzolato (2004), Yoana Stankova (2005), Chiara Viscardi (1999), Delia Zanisi (2006).

Centrocampiste: Gaia Bianchi (2003), Letizia Galdini (2004), Laura Ghisi (1998), Sara Ketis (1996), Cristina Merli (1995), Marta Morreale (2001), Elisa Zappa (2002).

Attaccanti: Giada Burbassi (2001), Vittoria Cappa (2005), Isabel Crotti (2005), Serena Landa (2001), Elena Licari (2003), Viola Minnei (2006), Romina Pinna (1993), Rafiat Sule (2000).

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...