Seconda categoria, il Gottolengo cerca esperienza e carattere

Francesco Venturini
Club sano, propositivo, completo: adesso bisogna lavorare bene e imparare dagli errori commessi
La rosa del Gottolengo - © www.giornaledibrescia.it
La rosa del Gottolengo - © www.giornaledibrescia.it
AA

Sarà un Gottolengo profondamente rinnovato quello che si presenterà ai nastri di partenza del prossimo campionato di Seconda categoria (clicca qui per le presentazioni).

Dopo la salvezza tranquilla conquistata nella scorsa stagione, chiusa al decimo posto con 34 punti, la società ha scelto di voltare pagina, rivoluzionando l’organico e mettendo a disposizione del confermato Diego Capelli ben tredici nuovi innesti. La preparazione prenderà il via il 18 agosto, mentre le prime amichevoli sono già fissate a partire dal 23, quando i biancoblù affronteranno in rapida successione Libertas Bagnolo, Pralboino, Ostiano e Pescarolo. Il precampionato è stato pensato per amalgamare il gruppo e testarne subito tenuta e compattezza, sia dal punto di vista tecnico sia sul piano caratteriale.

Il Gottolengo - © www.giornaledibrescia.it
Il Gottolengo - © www.giornaledibrescia.it

Il nuovo Gottolengo, come sottolinea l’allenatore Capelli, sarà un mix ben calibrato tra gioventù ed esperienza. «L’obiettivo è migliorarci – ha affermato –. Ripartiamo per costruire qualcosa di buono. La squadra è cambiata molto, non per scelta nostra: diversi ragazzi hanno deciso di intraprendere nuove esperienze e la società li ha giustamente assecondati. In compenso, i nuovi arrivati portano con sé un bagaglio di esperienza superiore a quello della scorsa stagione. È proprio l’esperienza, più ancora del tasso tecnico, che ci è mancata nei momenti chiave del campionato passato».

Nonostante i numerosi cambiamenti, a Gottolengo si respirano fiducia e determinazione. «Gli innesti – prosegue Capelli – sono stati scelti con questa logica: migliorare la qualità tecnica, ma anche il carattere del gruppo. Qui ci sono un ambiente pronto e sano, e una società con le idee chiare, che non ci fa mancare nulla. Le condizioni per lavorare bene ci sono tutte». L’obiettivo dichiarato non è solo quello di fare meglio rispetto allo scorso anno, ma anche di costruire una squadra più continua nel rendimento e capace di esprimere un’identità precisa. La strada è tracciata: ora tocca al campo parlare.

L’organigramma

Presidente: Gianfranco Biglietti

Vicepresidente: Riccardo Comincini

Direttore generale: Nicola Gorini

Direttore sportivo: Morris Parola

Allenatore: Diego Capelli

Viceallenatore: Rino Francesco Piovani

Preparatore portieri: Claudio Losio

Fisioterapista: Giuseppe Rossi

Responsabile segreteria: Vittorio Barbieri

Collaboratori tecnici: Roberto Chini e Alessandro Migliorati

La rosa

Portieri: Daniele Franzè (1992), Martino Milzani (2005, Pralboino).

Difensori: Davide Tomasoni (2002), Marco Sala (1994), Thomas Spoti (2005, Pavonese), Simone Scalvini (2002, Bassa Bresciana), Mauro Bertoletti (1990, Bagnolese), Alessandro Manenti (2002), Antonio D’Ambrosio (2001, Bagnolese), Stefan Dumitru (2004, Voluntas Montichiari), Pierluigi Prestini (2004), Cristian Gilberti (2005, Verolese), Enrico Lorenzoni (2001).

Centrocampisti: Rejan Jakupi (2002), Matteo Pontoglio (2005, Voluntas Montichiari), Bruno Prestini (2002), Nebi Hoxhaj (1998, Medolese), Andrea Boffelli (2006, Pralboino), Federico De Rosa (1995).

Attaccanti: Tommaso Adami (2002), Paolo Maiocchi (2004, Ostiano), Gabriele Loda (2004, Virtus Manerbio), William Pezzotti (1987, San Carlo Rezzato), Nicholas Piovani (2004).

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.