Brescia calcio a 5: serie C1 da affrontare con la voglia di migliorarsi

Marco Zanetti
Il palazzetto dello sport di Castrezzato ha visto la presentazione della prima squadra e della neonata formazione Under 23: non mancano ambizione e sostegno delle istituzioni.
La prima squadra del Brescia calcio a 5 che affronterà il campionato di serie C1 - Foto © www.giornaledibrescia.it
La prima squadra del Brescia calcio a 5 che affronterà il campionato di serie C1 - Foto © www.giornaledibrescia.it
AA

La voglia di migliorarsi è tanta nel Brescia calcio 5. Tutti gli intervenuti alla presentazione allestita al palazzetto dello Sport di Castrezzato rimarcano con forza il concetto.

Dai vertici societari ai giocatori, passando l’allenatore Giovanni Manza (al settimo anno sulla stessa panchina), è chiaro il fine ultimo della stagione, da vivere ancora in serie C1 – massima categoria a livello regionale - dopo la salvezza raggiunta al fotofinish a maggio.

Obiettivi

«Alzare l’asticella è nel nostro Dna – puntualizza il presidente Pietro Zanetti - già con la vecchia denominazione di Travagliato calcio 5. La nostra storia iniziata nel 2005 ce lo insegna: di anno in anno abbiamo registrato costantemente passi in avanti, che ci hanno permesso di vincere la serie D nel 2020 e la C2 nel 2024».

«Alle prese già da qualche settimana con gli allenamenti, il gruppo è unito e desidera perfezionare i 32 punti collezionati nell’ultimo campionato, grazie alla quale abbiamo centrato l’ottavo posto in classifica», ribadisce poi il capitano Michele Greco, una delle bandiere del club insieme a Andrea Pizzi.  Accogliendo nel roster quattro innesti (Qualtieri dal Calcinato, Novello dalla Voltese, Nawjari da La Sportiva Ome e l’esperto Gaudino) e in attesa di riempire due tasselli ancora mancanti, sullo sfondo rimane impresso un grande sogno : «Siamo partiti da lontano, ma non nascondiamo le ambizioni di diventare un riferimento per l’intero movimento del futsal italiano – dichiara il vice presidente e direttore sportivo Cristian Zini -. Orgogliosi di essere all’apice della nostra provincia, intendiamo istituire l’intera filiera giovanile per valorizzare il territorio e portare presto Brescia nelle competizioni di livello nazionale».

Dirigenti e staff tecnico con i rappresentanti dell'amministrazione di Castrezzato
Dirigenti e staff tecnico con i rappresentanti dell'amministrazione di Castrezzato

Sostegno

E per tramutare ciò in realtà serve il tifo adeguato: «Vi ho seguito di recente e mi sono emozionata: sarò ancora sulle tribune per assistere alle prossime sfide cariche di adrenalina», assicura in tal senso l’assessore Bruna Viapiano.
Al contempo è necessario di disporre una struttura che supporti il salto, come ad esempio il palazzetto dello sport di Castrezzato, già casa dei Crazy horses nel 2024/’25 e preso in gestione fino al 2027. «Siamo felici che ve ne occupiate voi – afferma allora il sindaco Luigi Cuneo, rivolgendosi ai dirigenti -. Avete tra le mani un asset importante per il paese, dove si respira socialità e gravitano molti giovani».

La formazione Under 23, novità di questa stagione © www.giornaledibrescia.it
La formazione Under 23, novità di questa stagione © www.giornaledibrescia.it

E alcuni di questi compongono in modo inedito proprio la formazione Under 23 del Bsc5. Una creatura assemblata da zero in estate che, guidata dal mister Gianluca Finazzi e Luca Lancini, è stata presentata insieme alla prima squadra: con un occhio a quel che verrà, si sta preparando ad un’entusiasmante avventura nel girone C di serie D, incrociando La Sportiva Ome e il Calcinato nei derby.

Organigramma

Presidente: Pietro Zanetti
Vice presidente e direttore sportivo: Cristian Zini
Segretario generale: Fabio Gandossi

Allenatore: Giovanni Manza
Collaboratore: Diego Bosio

La rosa

Portieri: Lorenzo Oggioni (1998), Giorgio Qualtieri (1997).

Centrali: Andrea Pizzi (1996), Federico Zingrillo (2000).

Laterali: Giovanni Manza (1990), Michele Greco (1995), Tokuma Nishimura (2001), Nicolas Salghetti (2000), Michel Novello (1996).

Pivot: Dejan Ravasio (1996), Luigi Gaudino (2002), Pietro Bertino Colleoni (1989), Mohamed Bar Nawjari (2005)

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...