L’Azzurra Calvina è pronta a riprovarci in Seconda categoria

Pur demoralizzati dalla mancata partecipazione agli ultimi play off di Seconda categoria, in casa dell’Azzurra Calvina non ci si abbatte troppo: «Ci riproviamo», è l’urlo d’incitamento che si alza unanime dalla Festa del donatore dell’Avis dove, come ormai tradizione, la squadra si è presentata avvolta dall’abbraccio della comunità di Calvisano (qui le altre squadre).
I volti nuovi
Con le note in sottofondo del nuovo inno scritto da Luigina Solazzi, nell’occasione sono stati quindi svelati i rinforzi (con gli esperti Bonaglia e Panella, passando per gli ingaggi dei giovani Scarabaggio, Chokry, Mamadou e Mesa, oltre a inserire El Falah, Machhoub, Biondelli e Zanella), che andranno a inserirsi in una rosa che annovera tanti calvisanesi cresciuti con la maglia biancazzurra e ritornati a casa dopo esperienze maturate altrove. È il caso del bomber Davide Grandi, capace nella scorsa stagione di mettere a referto ben 23 gol e trascinare il team a un passo dagli spareggi per la promozione.
Il tecnico
«Ci è mancato davvero poco – ricorda il tecnico Emanuele Cavalli, confermato in panchina –. Ma non ci siamo abbattuti troppo: siamo carichi per ripartire con le stesse ambizioni. Da quando sono arrivato, ho capito che il gruppo era molto valido: dopo aver centrato la salvezza in rincorsa nel 2024, qualche settimana fa abbiamo chiuso con un quarto posto a metà tra l’euforia e il rammarico. Consapevole di avere ragazzi fantastici e con acquisti mirati di valore da categorie superiori, si punta ora a lottare ancora per le posizioni nobili della classifica. In tal senso, mi auguro che il paese di Calvisano si appassioni sempre più alla nostra avventura e ci sostenga, anche e soprattutto nei momenti di difficoltà».
Il diesse
«Mal digerito il boccone per quanto ci è sfuggito al fotofinish a maggio, voltiamo pagina senza cancellare però il recente passato – gli fa eco il direttore sportivo Davide Arbosti –. Senza sapere ancora il girone che ci spetta, portiamo avanti un lavoro per la quale si sono gettate ottime basi l’anno scorso e cerchiamo di migliorarlo. Inutile nasconderlo, abbiamo alzato il livello degli interpreti della rosa: chi è arrivato porta in dote grande qualità».
L’organigramma
Presidente: Marco Vaia
Vice presidente: Giovanni Argo
Direttore sportivo: Davide Arbosti
Responsabile commerciale: Giambattista Treccani
Allenatore: Emanuele Cavali
Vice allenatore: Ercole Zaltieri
Preparatore dei portieri: Massimiliano Bettini
Fisioterapista: Mara Facchi
Dirigente: Gianni Signorini
Magazziniere: Flavio Pastorini
La rosa
Portieri: Paolo Tononi (1996), Dorian Marcellini (2004).
Difensori: Diaw Mbaye (1996), Roberto Bonera (1991), Nicolò Serafini (1998), Antonio Panella (1992), Nicola Bolzoni (1997), Filippo Forma (1999), Vincenzo Carbone (2002), Gabriele Scarabaggio (2000, dall’Atletico Offlaga).
Centrocampisti: Giorgio Canzonieri (2001), Luca Mezzini (1993), Paolo Ari (1999), Giuseppe Bonaglia (1996, dal Pralboino), Ayyoub Nouioura (2003), Omar Chokry (1998, dall’Atletico Offlaga), Abdellatif El Falah (2005), Simone Giordani (1998), Mamadou Konate (1999), Ayman Machhoub (2005), Luca Biondelli (2005).
Attaccanti: Davide Grandi (1996), Thomas Mesa (2004, Ghedi), Alessandro Narra (2000), Alessandro Zanella (2005), Enok Vigalio (2004).
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.