Basket

Supercoppa 2025, la Germani sfida Trento in semifinale a Milano

Nel fine settimana di sabato 27 e domenica 28 al Forum di Assago si affronteranno i vincitori e i finalisti di campionato e Coppa Italia. Sabato alle 18 esordio per Cotelli: per lui sarà la prima ufficiale da capo allenatore
  • Germani, a San Zeno la presentazione della Supercoppa 2025
    Germani, a San Zeno la presentazione della Supercoppa 2025
  • Germani, a San Zeno la presentazione della Supercoppa 2025
    Germani, a San Zeno la presentazione della Supercoppa 2025
  • Germani, a San Zeno la presentazione della Supercoppa 2025
    Germani, a San Zeno la presentazione della Supercoppa 2025
AA

La Germani si gioca le proprie carte alla Supercoppa 2025 nel weekend di sabato 27 e domenica 28 all’Unipol Forum di Assago. Vi partecipano i vincitori di campionato e Coppa Italia (rispettivamente Virtus Bologna e Trento), e i finalisti (la Pallacanestro Brescia, appunto, e l’Olimpia Milano).

Gli incroci

Gli incroci prevedono Germani-Trento (semifinale, sabato 27, alle 18) e Virtus Bologna-Olimpia Milano (sabato 27, alle 20.45). Chi vince, si incontra in finale domenica 28 alle 18. Per la Germani è la terza Final Four di Supercoppa dopo quelle del 2018 e del 2023. Brescia aveva partecipato altre due volte alla fase a gironi (quando era esistita, nell’epoca post-Covid).

La manifestazione è stata presentata nella sede del club a San Zeno. Presenti anche i giocatori Nicola Ivanovic, David Cournooh e CJ Massinburg, la presidentessa Graziella Bragaglio, il direttore operativo Marco Patuelli e, naturalmente, coach Matteo Cotelli. Sulle sedie davanti al tavolo dei relatori, diversi sponsor e il direttore della Fondazione Brescia Musei Stefano Karadjov. Sulle maglie della nuova stagione, infatti, campeggeranno alcuni dei simboli della nostra città.

Coach Cotelli 

«Vincere e arrivare in finale è il primo obiettivo stagionale. Noi cercheremo sempre di vincere - commenta Matteo Cotelli -. Trento è una squadra con grande identità. Conosciamo i nostri punti di forza, sappiamo di essere rodati, di avere più taglia in alcuni ruoli e di avere talento negli esterni. Ma dovremo stare attentissimi alla loro fisicità».

Per lui sarà la prima ufficiale da capo allenatore. Una doppia responsabilità? «Ma anche un piacere e un orgoglio», sottolinea l’allenatore.

Dovrebbe essere una Supercoppa senza il colore del tifo organizzato. I supporter delle squadre di serie A avrebbero infatti deciso di astenersi dal tifo per protesta al nuovo protocollo che, ritengono i supporter stessi, «prevede pesanti limitazioni sulla libertà di ogni singolo tifoso che decida di andare in trasferta».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...