Basket

Basket, B Interregionale: la Gardonese cade all’esordio

Alessia Tagliabue
Al PalaItis passa il Montebelluna, 74-73. I biancoblù pagano il blackout a inizio secondo quarto
Emanuele Cravedi, autore di 25 punti - © www.giornaledibrescia.it
Emanuele Cravedi, autore di 25 punti - © www.giornaledibrescia.it
AA

Una doccia gelata sul finale che spegne la Pallacanestro Gardonese al termine di una gara sulle montagne russe: al PalaItis l’esordio stagionale dei valtrumplini contro Montebelluna si chiude 74-73 in favore dei veneti.

Una gara altalenante per i biancoblù, che soffrono dall’arco (solo 22% la percentuale di canestri da tre messi a segno dalla formazione di Sguaizer, con 6 tiri su 27 realizzati) e che pagano il black out a inizio secondo quarto, che erode rapidamente il vantaggio accumulato nella prima frazione. Non basta il cuore messo in campo nella ripresa: la sfida rimane punto a punto fino alla fine, ma nell’ultimo possesso di gara Gardone sbaglia e Montebelluna no.

Il match

I ragazzi di Sguaizer iniziano in quarta: un Cravedi in grande spolvero regala ai suoi punti e personalità, inaugurando la gara dall’arco e concretizzando per tutti i primi dieci minuti, al termine dei quali i biancoblù guidano 22-12. La situazione viene però clamorosamente ribaltata ad inizio secondo quarto: ai veneti bastano tre minuti per trovare il pareggio sul 24-24 (12-2 il parziale secco) e per ingranare la freccia per il sorpasso. Suona l’allarme per i locali. Basso e Cravedi cercano il rammendo, gli errori in fase offensiva aumentano, ma il bolzanino trova la tripla del 36-37, ed è di Sambrici invece l’aggancio e il sorpasso dalla lunetta. Minincleri però ripaga con la stessa moneta, e sulla sirena di metà il tabellone luminoso segna 39-39.

La ripresa

Al ritorno sul parquet sono Lui e Santi a smuovere il risultato e a riportare avanti i loro, i veneti però restano in scia e ripareggiano i conti sul 45-45, sorpassando di nuovo con una bomba di Guidolin e rimanendo muso avanti senza troppa difficoltà fino al 30’ (59-53). L’ultimo giro di boa non offre iniziali ribaltoni: Gardone aumenta i giri del motore ed erode il gap con Lui e capitan Davico, costringendo i veneti al time out, ma l’aggancio non riesce fino al 6’ quando è uno stoico ed inesauribile Cravedi ad infilare la tripla del 69-69.

Montebelluna sbanda, Davico scrive a referto il 73-72 per i suoi, e per tre minuti il tabellone si congela, mentre tutti spingono e nessuno riesce a volare a canestro. In un PalaItis rovente Gardone resiste, ma a 24” dalla fine Segatto ribalta tutto, infilando i due punti del sorpasso. Coach Sguaizer chiama time out, e tocca al capitano l’onere dell’ultimo tiro: Davico sbaglia, e la vittoria va ai ragazzi di Osellame.

Il tabellino

Gardonese-Montebelluna 73-74

Gardonese: Vezi, Franchi, Facchini, Davico 17, Cravedi 25, Santi 8, Tonut 2, Lui 11, Amo, Basso 5, Mobilio ne, Sambrici 5. Allenatore: Sguaizer.

Montebelluna: Zilio 5, Minincleri 19, Muaremi 6, Matin 3, Michielin, Guidolin 6, Osilleri Dolimano 11, Valente 8, Zamprogno ne, Segatto 8, Deganello 10. Allenatore: Osellame.

Note: parziali 22-12, 39-39, 53-59.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...