Germani, Cotelli sorride: «A volte questa squadra quasi mi spaventa»

Questa Germani è davvero eccezionale. Con Trieste arriva un’altra prova di forza, l’ennesima dimostrazione da parte di un gruppo che sa sempre trovare il modo giusto, nel momento giusto, per conquistare i due punti e gli applausi del pubblico.
La soddisfazione del coach
A fine partita coach Matteo Cotelli non nasconde la propria soddisfazione. «Siamo davvero felici e soddisfatti per aver chiuso con un’altra vittoria questo ciclo di partite complicate. Ancora una volta abbiamo dimostrato di possedere grande maturità e consapevolezza nei nostri mezzi. Tutto questo – prosegue l’allenatore della Pallacanestro Brescia – giocando sempre con grande sacrificio, giocando di squadra. Tutti hanno dato un grande contributo e questo è l’aspetto più significativo».
Da parte dell’allenatore giungono lodi al collettivo, con una menzione speciale. «Vorrei spendere delle parole per Rivers – sottolinea Cotelli –. Ultimamente ha faticato nella metà campo offensiva, e sono davvero felice che in questa partita sia riuscito a incidere. Ha lavorato tanto fin dal giorno uno. Per noi è un collante difensivo di grande qualità. Contro Trieste è riuscito a essere impattante anche nell’altra metà campo».
L’inizio
Pronti, via e 11-2 a favore di Trieste. Cotelli lascia giocare i suoi senza chiamare time out. Risultato? Trenta punti in otto minuti, gara ribaltata e chiaramente indirizzata. «Questa squadra a volte mi spaventa – sorride il coach –, ovviamente in maniera positiva. La maturità, la capacità di gestire i momenti e il pallone sempre nel modo giusto ci rende clamorosi. Sono fortunato ad allenare giocatori di questo tipo».
L’attacco ha brillato e la difesa, nel momento topico, è riuscita a «rubare» una serie di palle, con giocate che hanno di fatto reso vano ogni tentativo di rimonta di una squadra, Trieste, solitamente brava ad «accendersi». Una sorta di «lasciate ogni speranza a voi che entrate». «Quelle giocate sono state determinanti – conferma l’allenatore –. Sono possibili perché i ragazzi sanno percepire in anticipo cosa faranno gli avversari. Questa è un’altra grande qualità che possiedono i miei giocatori. Il gruppo ha esperienza, qualità e conoscenza del gioco».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.




























