Basket

Post season divisione regionale 2, tre bresciane in semifinale

Alessia Tagliabue
Sono arrivati i primi verdetti delle squadre di pallacanestro impegnate nel post-stagione: nei playout è salvezza per Trenzano, retrocedono in Dr3 Roncadelle e Cus Brescia
I festeggiamenti di Trenzano - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
I festeggiamenti di Trenzano - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
AA

Sono arrivati finalmente i primi verdetti per le squadre bresciane impegnate nella serrata post season del campionato di Divisione Regionale 2.

Coccaglio

Tutto facile per Coccaglio, che nei quarti di finale playoff travolge la Polisportiva Soave con un netto 91-45 e chiude la serie sul 2-0. Una gara a senso unico, dominata sin dalla palla a due, in cui spiccano le prestazioni di Sartora (18 punti), Picuno (14), Staffiere (12) e Zubini (10). In semifinale, la squadra di coach Peli affronterà Somaglia, vittoriosa sul campo di Pescarolo contro Tanta Robba (59-51).

Padernese e Capriolese

Sorrisi anche per la Padernese: nonostante la sconfitta casalinga per 59-58 contro Quistello, i franciacortini staccano il pass per le semifinali grazie al +12 dell’andata (63-51). Decisivo il contributo del duo Bosio-Iacovelli, che combina per 29 punti complessivi. Sarà quindi derby bresciano in semifinale, perché a raggiungere la Padernese sono i vicini di casa della Capriolese, protagonisti di una grande rimonta. Dopo il -2 dell’andata (80-78), i ragazzi di Capriolo ribaltano la situazione battendo Vespa Basket 71-56. Gara condotta con autorità dai padroni di casa, avanti 35-29 all’intervallo e capaci di piazzare l’allungo decisivo nel terzo periodo, per poi amministrare il vantaggio fino alla sirena.

Salvezza Trenzano

Nella fase playout, invece, festeggia la salvezza Trenzano, che espugna il campo del Cus Brescia con un convincente 61-43. La squadra di coach Piacentini mette in campo cuore e grinta, costruendo il successo soprattutto nel terzo quarto, dove concede appena 5 punti agli avversari. Buona la prima parte di gara, eccezion fatta per un passaggio a vuoto nel finale del secondo periodo che permette al Cus di accorciare fino al 27-31 dell’intervallo. Ma nella ripresa, gli ospiti cambiano marcia e blindano la permanenza nella categoria, condannando i cittadini alla retrocessione in DR3.

Un destino che il Cus condividerà con Roncadelle, che incassa una doppia sconfitta contro Sustinente e saluta così la categoria: i mantovani vincono 87-64 in terra bresciana, dopo essersi imposti la scorsa settimana sul parquet di casa per 83-73. I padroni di casa partono in quarta, portandosi sul 24-19 ai 10’, ma gli ospiti riescono a reagire rapidamente: a metà è 45-38, ed i mantovani scappano via. Un epilogo amaro per le due formazioni, che raggiungono così Offanengo, già retrocessa al termine della stagione regolare.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.