Basket

Non basta il grande cuore Germani, passa Milano 69-63

Davanti a quasi un migliaio di Bresciani, l'Olimpia Milano spegne il sogno della Germani.
Loading video...
GERMANI PERDE FRA GLI APPLAUSI
AA

Finisce con l'abbraccio del meraviglioso pubblico biancobli, la squadra sotto la curva a non voler smettere di applaudire.

Un sogno accarezzato, Brescia è rimasta in partita per tutti i 40 minuti. Ancora una volta, l'ennesima, il trascinatore è stato Amedeo Della Valle (autore di 19 punti). Milano ha riposto tutto il peso offensivo alle mani di Rodriguez. Il Chacho non ha smentito e come un uragano ha spazzato via tutto.

Una Germani dal cuore grande, immenso. Finisce qui, tra gli applausi.

  • Le immagini della semifinale di Final eight tra Germani e Milano
    Le immagini della semifinale di Final eight tra Germani e Milano
  • Le immagini della semifinale di Final eight tra Germani e Milano
    Le immagini della semifinale di Final eight tra Germani e Milano
  • Le immagini della semifinale di Final eight tra Germani e Milano
    Le immagini della semifinale di Final eight tra Germani e Milano
  • Le immagini della semifinale di Final eight tra Germani e Milano
    Le immagini della semifinale di Final eight tra Germani e Milano
  • Le immagini della semifinale di Final eight tra Germani e Milano
    Le immagini della semifinale di Final eight tra Germani e Milano
  • Le immagini della semifinale di Final eight tra Germani e Milano
    Le immagini della semifinale di Final eight tra Germani e Milano
  • Le immagini della semifinale di Final eight tra Germani e Milano
    Le immagini della semifinale di Final eight tra Germani e Milano
  • Le immagini della semifinale di Final eight tra Germani e Milano
    Le immagini della semifinale di Final eight tra Germani e Milano
  • Le immagini della semifinale di Final eight tra Germani e Milano
    Le immagini della semifinale di Final eight tra Germani e Milano
  • Le immagini della semifinale di Final eight tra Germani e Milano
    Le immagini della semifinale di Final eight tra Germani e Milano

Il tabellino del match:

Milano 69

Brescia 63

AǀX ARMANI EXCHANGE OLIMPIA MILANO: Delaney 5, Daniels, Hall 12, Melli 2, Hines 9, Rodriguez 22, Ricci 2, Biligha, Baldasso, Bentil 5, Datome 12, Alviti. Allenatore Ettore Messina

GERMANI PALLACANESTRO BRESCIA: Mitrou-Long 9, Della Valle 19, Petrucelli 11, Gabriel 6, Burns 8, Cobbins 2, Moss 2, Laquintana 6, Moore, Eboua n.e, Parrillo n.e, Rodella n.e.  Allenatore Alessandro Magro

ARBITRI: Roberto Begnis, Saverio Lanzarini e Mark Bartoli

NOTE: Parziali: 12-21, 36-37, 54-50. Tiri da due 21/38 Milano, 18/35 Brescia. Tiri da tre 7/27 Milano, 5/27 Brescia. Tiri liberi: 6/11 Milano, 12/16 Brescia. Rimbalzi: 45(12 offensivi) Milano, 33(6 offensivi) Brescia. Assist: 8 Milano, 9 Brescia. Palle recuperate: 6 Milano, 4 Brescia. Palle perse: 14 Milano, 14 Brescia. Falli commessi: 19 Milano, 14 Brescia. Falli subiti: 15 Milano, 19 Brescia. Giocatori usciti con 5 falli: nessuno . Fallo antisportivo a Hines al 9’28”, Ricci 12’39”. Fallo tecnico a Delaney al 15’37”.

Quarto periodo: 
Finisce così. Milano vola in finale
40' Petrucelli ferma Delaney, saranno liberi: uno su due 63-69
Petrucelli ci crede 63-68
Liberi per Hines, fuori il primo, buono il secondo 61-68
Ci prova Gabriel da lontano, ferro
39' Hines di forza 61-67
Uno su due 61-65
38' Della Valle si carica Brescia sulle spalle. Andrà in lunetta
37' Della Valle, contro tutti 60-65
Time out Magro
36' Nessun fischio. L'Olimpia scappa con Hall 58-65
Hall dalla lunetta 58-63
35' Sergio Rodriguez, il marziano 58-62
Il MARCHESE, in faccia al Chacho 58-59
33' Datome con la correzione 55-59
Il capitano! 55-57
31' La Germani reagisce, Della Valle con tre liberi: perfetta esecuzione 53-57
Liberi per Datome. Gigione non sbaglia e replica con una tripla  50-57

Terzo periodo:
30' Laquintana frana a terra, palla persa
29' Hall con l'aiuto del tabellone 50-52
27' Petrucelli con la magata 50-50
26' Altro 5-0 firmato Rodriguez 48-50
Naz risponde alla furia Rodriguez 46-43
24'Milano si aggrappa al Chacho 43-43
23' Naz con il furto, Burns con due punti 43-39
Coast to coast di Rodriguez 41-39
22' Il Marchesino  con lo step back 41-37
La risposta del Chacho  39-37
21' Apre le danze Burns 39-36

Secondo periodo:
Rodriguez infila la tripla del 37-36 con 7 secondi da giocare
Liberi per John Petrucelli sul fallo di Bentil. Carabina non sbaglia 37-33
20' Rodriguez fino in fondo 35-33
KENNY KENNY KENNY Gabriel 35-31
Melli prova a ricucire 32-31
19' A tutta Germani, Petrucelli crea, Burns capitalizza 32-29
18' Ecco il missile di Kenny Gabriel. Sorpasso 30-29
Cobbins decolla! assist di Naz 27-29
17' La classe del Chacho 25-29
Petrucelli "in your face" a Pippo Ricci, fallo e canestro. Gioco da tre punti chiuso 25-27
Tecnico per Delaney, Mitrou-Long non ne approfitta
Delaney sfidando la forza di gravità
Segna Della Valle commettendo anche fallo in attacco, canestro valido 22-25
Ricci risponde 20-25
14' Laquintana si fa stoppare ma c'è Petrucelli a prendere il volo 20-23
Hall con tatno talento 18-23
Laquintana è caldo come una stufa e segna entrambi i liberi 18-21
Altro fallo antisportivo di Milano, ad opera di Ricci
13' Ancora il Pitbull di Monopoli! 16-21
12' E' Laquintana con una magia a sbloccare il risultato 14-21
11' Si inizia con errori su tutti e due i lati del campo

Primo periodo:
Brescia con percentuali bassissime al tiro
Antisportivo per Hines, Cobbins dalla lunetta sbaglia
9' Bentil da sotto 12-21
Time out Germani
Hall replica, da lontano 12-19 
8' Hall alza la parabola e segna 12-16
Ancora Datome, dalla lunga  12-14
Mitrou-Long dalla media riporta avanti Brescia  12-11
7' Che bravo Gigi Datome... 10-11
6' Bentil, appena entrato 10-9
5' Brescia non si ferma, Naz illumina, Burns insacca 10-6
4' Mitrou-Long con il turbo 5-6
3' Hines 6- Brescia 3....
Ancora Hines 3-4
2' Gabriel stoppa, fuori per Della Valle che spara e segna 3-2
1' Apre Hines da sotto 0-2

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato