Basket

Germani Pallacanestro: ufficiale l’arrivo di Akele

L’ala italiana in uscita da Treviso è un nuovo tassello della Pallacanestro Brescia
Nikola Akele, nuovo giocatore della Germani Basket - © www.giornaledibrescia.it
Nikola Akele, nuovo giocatore della Germani Basket - © www.giornaledibrescia.it
AA

Il puzzle Germani prende forma. L’ufficialità era nell’aria, ed è arrivata. Nicola Akele è un nuovo giocatore della Pallacanestro Brescia. L’ala classe 1995 (27 anni il prossimo 7 novembre, è italiano di origini congolesi), in uscita dalla Nutribullet Treviso, ha firmato un accordo che prevede la formula del 2+1.
Akele, già nel giro della Nazionale, è atleta di qualità, con doti su entrambe le metà campo. Prima di indossare la canotta di Treviso (dal 2020 fino al termine della passata stagione), Akele ha giocato per Reyer Venezia, Roseto e Cremona.

«Siamo molto contenti che Nicola abbia scelto la sfida di Brescia per definire il suo prossimo status di giocatore - è il pensiero di Marco De Benedetto, direttore generale della Pallacanestro Brescia -, in modo che possa migliorare e perfezionare qualità e doti tecniche allenandosi e competendo ogni giorno contro pari ruolo e compagni con un'esperienza e una qualità che, certamente, anche lui potrà raggiungere nel corso di questa avventura bresciana. Abbiamo puntato su Akele non solo per la serietà, ma anche per l’impegno e la dedizione che ha sempre dimostrato nel corso degli anni». 

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

«Nicola è un ragazzo dalle enormi potenzialità. Arriva da una stagione dove aveva fatto bene a Treviso e ha accettato immediatamente questa nuova sfida, condividendo con noi gli obiettivi per cercare di alzare il suo livello di gioco - commenta coach Alessandro Magro -. Ha voglia di mettersi in discussione e al servizio della squadra, per provare ad alzare il rendimento del suo gioco in un livello, quello dell’EuroCup, sicuramente più alto rispetto al passato. Ha accettato immediatamente la sfida e sarà un tassello importante per la Pallacanestro Brescia che stiamo costruendo: siamo quindi felicissimi di aver raggiunto l’accordo con lui e di poter condividere il nostro percorso».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato