Basket

Divisione Regionale 2: sorridono Capriolo, Trenzano e Cus

Alessia Tagliabue
Sette le squadre della provincia che quest'anno affronteranno la settima serie nazionale. I risultati della prima giornata di campionato
Dalibor Pinic, top scorer di Trenzano - © www.giornaledibrescia.it
Dalibor Pinic, top scorer di Trenzano - © www.giornaledibrescia.it
AA

Con la partenza ieri sera del campionato di Divisione Regionale 2 la ripresa del basket bresciano è ufficialmente completa: sette le squadre della provincia che quest'anno affronteranno la settima serie nazionale: Cus Brescia, Castelcovati, Roncadelle, Terre Basse Cowboys, Padernese, Trenzano e Capriolese.

A sorridere nella prima giornata di campionato sono proprio i franciacortini di Capriolo, lo scorso anno approdati ai playoff, che vincono nel mantovano in casa di Bancole 74-68: insieme a loro possono esultare Trenzano, straripante in casa di Calvenzano, domato 71-53 grazie ai 18 punti di un ispirato Pinic (18 al finale), e Cus Brescia che inaugura il parquet di casa con un bel 67-60 su Quistello grazie ad un Bassi in stato di grazia (23 punti).

Il primo derby della stagione va invece a Castelcovati. I bassaioli vincono 76-68 in casa contro Roncadelle in una gara dall'esito non scontato: a metà sono gli ospiti a mettere il muso avanti 37-32, ma i gialloneri ricuciono lo strappo con un ottimo terzo quarto e nel finale si difendono bene dalle offensive dei cittadini, conquistano i primi due punti della stagione. Esordio amaro, invece, per Padernese e Terre Basse Cowboys: i franciacortini, lo scorso anno sconfitti in finale per il salto di categoria dai vicini di casa di Coccaglio, vengono superati 84-77 in casa dai bergamaschi del Caravaggio, mentre per i bassaioli, quest'anno matricole del campionato, è passo falso in terra mantovana contro Sustinente (80-70 il risultato finale).

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.