La Germani vince a Sassari 96-77 e consolida il terzo posto
La Germani non si ferma. A Sassari i ragazzi di coach Poeta (che deve rinunciare a Ndour), sconfiggono i padroni di casa del Banco di Sardegna con il risultato di 96-77. A mettere il punto esclamativo ad una gara-chiave in vista della griglia play off ci ha pensato un Amedeo Della Valle da 22 punti. Career high anche per Joseph Mobio autore di 15 punti. Doppia cifra anche per Dowe, Burnell, Ivanovic e Bilan. Vittoria che consolida il terzo posto in classifica a quaranta minuti dal termine della stagione regolare.
La partita
La partenza della Germani è subito scoppiettante, Della Valle infila da lontano ma il fuoco del capitano dura poco con Brescia che subisce l’energia dei padroni di casa trascinati da un Bibbins in grande spolvero. Brescia prova a ricucire con Burnell ma sono ancora i sardi a replicare chiudendo il primo parziale avanti di 8 lunghezze. Poeta prova a rimettere ordine ai suoi, Ivanovic suona la carica con sei punti consecutivi che servono a ricucire il passivo del primo parziale. Sassari prova ancora una volta a reagire ma è Mobio a ricacciare indietro il Banco con una serie di giocate che spingono la Germani fono al vantaggio in doppia cifra. Bendzius toglie di tasca esperienza e sassolini mandando tutti all’intervallo sul 42-48.
Dopo l’intervallo
La ripresa inizia con Sassari a piazzare il break di 7-0 che vale il vantaggio dei sardi. Della Valle suona la carica con la fucilata del nuovo vantaggio Brescia. Sassari prova nuovamente a replicare ma sono a turno Burnell, Dowe e Bilan e rimettere le cose in ordine. Bendzius prova a caricarsi sulle spalle i suoi ma sono ancora le triple di capitan Della Valle a spazzare i dubbi sul comando del match. Nell’ultimo periodo è ancora un monologo Germani, Della Valle e Bilan propiziano l’allungo decisivo, Sassari finisce il carburante consegnando a Brescia una vittoria di capitale importanza che la conferma al terzo posto nella classifica dal campionato.
I verdetti
Ventinovesima giornata che si chiude con tanti verdetti. Ad iniziare dalle retrocessioni aritmetiche di Pistoia e Scafati. Arriva la certezza playoff anche per la Reyer Venezia (ottavo ed ultimo posto disponibile) e la conseguente, clamorosa esclusione della Bertram Tortona dalla post Season.
La sconfitta di Milano a Trapani segna il -4 da una Germani che avrà bisogno ancora di una vittoria nell’ultimo (Trento è a pari punti) turno per confermarsi in terza posizione. Tale posizione porterebbe, in attesa dell’ultimo big match tra Bologna e Trapani, escludere nei primi due turni playoff gli incroci con Milano e Bologna attualmente prima in classifica e regalerebbe l’incrocio al primo turno contro una tra Trieste e Reggio Emilia attualmente sesta e settima.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.