Basket

Basket, B interregionale: la Gardonese perde 77-69 contro Reggio Emilia

Alessia Tagliabue
Non bastano i 20 punti di Davico né i 16 di Cravedi a cambiare le sorti della gara
Emanuele Cravedi - © www.giornaledibrescia.it
Emanuele Cravedi - © www.giornaledibrescia.it
AA

Così, però, non va. Nonostante qualche sprazzo convincente, nonostante qualche interprete ritrovato lungo 40’ che più diesel di così non si potevano interpretare, nonostante le rotazioni corte di una serata complicata da qualche acciacco a metà gara. La Gardonese incassa la sesta sconfitta della sua stagione al PalaItis contro Reggio Emilia, arrendendosi 77-69 al termine di una gara montagna russa che i valtrumplini iniziano a giocare di fatto dal secondo quarto in poi. Non bastano i 20 punti di Davico né i 16 di Cravedi a cambiare le sorti di una gara claudicante: anche l’argentino e l’altoatesino si animano solamente al quarto d’ora e subiscono la doccia fredda di un finale nel quale gli ospiti sono più cinici e precisi e nel quale la cattiveria sembra continuare a mancare alla corte di Sguaizer.

In campo

È Codeluppi a stappare la sfida dall’arco per gli ospiti dopo 2’ abbondanti di errori da parte di entrambe le formazioni: Lui accorcia, ma gli emiliani spingono sul gas e strappano il 7-2 nel disorientamento generale (3 i falli di squadra dopo qualche minuto per i locali). Santi guida il rammendo strappando il 7-8 ma fallendo il coast to coast del potenziale sorpasso, e Gardone si aggrappa con i denti al risultato: Reggio Emilia, però, ne ha di più, vola e chiude ai 10’ avanti 21-14. Sono sempre gli ospiti a inaugurare la seconda frazione, imponendo un 9-2 secco che lascia per i biancoblù solo tre giocatori a referto (Lui, Tonut e Santi) e una serie infinita di errori in fase offensiva per i ragazzi di Sguaizer. È Cravedi dopo 4’ a spezzare l’incantesimo con 2\3 dalla lunetta. Gardone respira ma rimane a meno dodici (18-30), Lui esce per un problema alla caviglia (e torna solo a terzo quarto inoltrato), e i fantasmi allungano la loro ombra sul PalaItis.

Cravedi riesce finalmente a segnare dal campo qualche minuto più tardi, Davico lo imita prontamente, e sul 22-35 coach Baroni ferma tutto e chiama i suoi ai box. La partita, però, si è finalmente accesa per i padroni di casa: Davico e Cravedi ritrovano se stessi e ricominciano a destreggiarsi sotto canestro, la difesa biancoblù si rinsalda e i valtrumplini erodono in volata il gap. Basso viene servito da capitan Davico per il canestro del meno due (35-37 con 20” da giocare), gli emiliani si allungano dalla lunetta e a metà è 35-38.

Dopo l’intervallo

Cravedi dà il la alla ripresa con una penetrazione innescata da Davico, Reggio Emilia resiste allungando dall’arco ma i biancoblù non hanno alcuna intenzione di mollare la presa e rimangono a strettissima distanza. È Lui ad avere l’onore del sorpasso a 13’ dalla fine, siglando il 49-48. Il tabellone luminoso si congela per qualche istante e la gara diventa un rapido susseguirsi di sorpassi e controsorpassi: Santi infila la bomba a 18” dalla fine del terzo quarto, e Gardone chiude avanti 54-52.

Gli emiliani pareggiano rapidi i conti al ritorno sul parquet, Davico dà l’ennesimo colpo di reni dall’arco, Cravedi gli fa eco e il PalaItis diventa rovente, con entrambe le squadre ad alternarsi alle redini della gara. A 3’ è 66-66, gli ospiti si allungano dall’arco, Davico fa 2+1, Mazza sigla il 71-69 per gli ospiti e il canestro dell’argentino cala di fatto come una scure sul collo locale. Gardone viene disorientato, gli errori si accumulano e gli ospiti non si fanno intenerire: Mazza affonda il colpo e regala due punti ai suoi.

Il tabellino

Gardonese 69
Reggio Emilia 77

Gardonese: Vezi, Franchi ne, Jonathan Amo ne, Davico 20, Cravedi 16, Santi 6, Tonut 2, Lui 13, Felix Amo, Basso 12, Mobilio ne, Sambrici.
Allenatore: Sguaizer.

Reggo Emilia: Costoli 7, Adebowale 4, Barani ne, Yadde 3, Conti ne, Mazza 24, Modena, Belloni 7, Caiti 12, Maramotto ne, Codeluppi 20, Nikoci.

Allenatore: Baroni.

Arbitri: Resca e Indrizzi.

Note: parziali 14-21, 35-38, 54-52.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...