Basket, B femminile: Pontevico batte 43-38 Canegrate e sogna l’A2

L’inno d’Italia risuonerà ancora al PalaMarchini. Nella gara decisiva delle Final Four di Serie B femminile, Pontevico supera 43-38 Canegrate e si guadagna l’accesso alla finale che metterà in palio la promozione in Serie A2 contro la vincente del girone sardo. Per il secondo anno consecutivo le biancoblù voleranno in Sardegna: un risultato di enorme per il gruppo guidato da coach Daniela Doldi, che con la vittoria di questa sera può davvero continuare a sognare in grande.
La sfida
La partita è stata una battaglia vera, dall’inizio alla fine: punteggio basso, tanti errori, ma un solo obiettivo in palio: vincere. E alla fine a spuntarla è stata Pontevico, grazie a compattezza e sangue freddo. Avvio contratto e dal punteggio bassissimo: nei primi minuti le due squadre faticano a trovare ritmo e precisione, con le difese a prevalere nettamente sugli attacchi. Servono più di tre minuti per sbloccare il punteggio, con il primo canestro firmato da Caimi. Ancora più lunga l’attesa per il primo centro delle bresciane, che arriva dopo 4’37” con la tripla di Bernardelli, utile anche a segnare il primo vantaggio per Pontevico. La sterilità offensiva prosegue per tutto il primo quarto, povero di emozioni e conclusioni pulite. Canegrate si affida ai canestri di Cassani e Gallani (4 punti), mentre tra le ospiti si sbloccano Kotnis (2) e Rossi (4), per il 9-8 in favore delle biancoblù dopo i primi dieci minuti.
Il secondo parziale si apre con un altro ritmo. Caimi si accende con 5 punti consecutivi e lancia Canegrate sul 13-9, costringendo coach Doldi al timeout. Al rientro, Rossi risponde con la tripla del -1, ma è ancora Caimi, vera protagonista della prima metà di gara, a firmare altri 5 punti che spingono le milanesi sul 18-12. Nel finale, dopo i canestri di Racchetti e Gariboldi, Pontevico reagisce con decisione: il gioco da tre punti di De Cristofaro e 5 punti consecutivi di capitan Racchetti firmano un parziale di 8-0 che manda le squadre negli spogliatoi sul 22-22.
La ripresa
Alla ripresa del gioco, Pontevico mette il turbo. Le bresciane alzano l’intensità e dominano il terzo quarto sul piano difensivo, concedendo appena tre punti a Canegrate, tutti dalla lunetta. Gallani segna i primi due liberi in avvio, riportando momentaneamente le sue sul 24-22, ma da lì in poi è monologo biancoblù. De Cristofaro apre il break con una tripla, seguita dai due liberi di Rossi, da tre punti di Samantha Pintossi e, nel finale, dal canestro pesante di Catterina che firma il +7. Pontevico prende in mano la partita e chiude il terzo periodo avanti 32-25, tenendo a secco Canegrate dal campo per tutto il quarto.
Il finale è più combattuto che mai: Canegrate tenta il tutto per tutto al fine di rifarsi sotto e con il duo Gallani-Caimi si porta ad un solo possesso di distacco (34-36). Kotnis segna dalla lunetta, Bottari risponde, ma è ancora la numero 2 delle bresciane ad allungare sul 39-36. A nulla servono i punti nel finale di Gallani: ci pensano prima Racchetti e poi Catterina a mettere la parola fine all’incontro e a regalare la seconda finale consecutiva a Pontevico.
Il tabellino
Canegrate-Pontevico 38-43
Canegrate: Re Fraschini, Biasion, Garibioldi 2, Cassani 2, Palumbo ne, Bortoli ne, Bottari 2, Triarico 2, Gallani 13, Caimi 19, Pedone ne, Buzzi. All.: Ferri
Meccanica Fantini Pontevico: Kotnis 7, Visigalli, Racchetti 11, De Cristofaro 6, Bernardelli 3, Catterina 4, Adami ne, Vida ne, Rossi 9, L.Pintossi, S.Pintossi 3. All.: Doldi.
Arbitri: Luppino e Fadigati.
Note: parziali 8-9, 22-22, 25-32.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.