Altri sport

Un 2022 ricchissimo: dai Giochi invernali ai Mondiali di calcio

A febbraio a Pechino per la caccia alla medaglia. Tra novembre e dicembre Coppa del Mondo in Qatar
Olimpiadi. Oro nel 2018, la sciatrice Goggia sarà portabandiera a Pechino
Olimpiadi. Oro nel 2018, la sciatrice Goggia sarà portabandiera a Pechino
AA

Il Covid toglie, ma qualcosa restituisce. Tipo un 2022 che era già molto ricco con due appuntamenti da circoletto rosso (le Olimpiadi invernali di Pechino ed i primi mondiali di calcio in autunno, che si terranno in Qatar tra novembre e dicembre), ma che diventa ricchissimo grazie ai rinvii dovuti proprio alla pandemia.

L’esempio più lampante è rappresentato dall’atletica: lo slittamento delle Olimpiadi di Tokyo al 2021 ha tra le altre cose portato pure al rinvio di undici mesi dei Mondiali di Eugene, in Oregon, che sono così passati dall’agosto dell’anno appena concluso al luglio di quello appena iniziato.

Tripletta in pista

Il che renderà unico il 2022 dell’atletica, che in Italia sta vivendo una nuova età dell’oro dopo i trionfi olimpici firmati dal desenzanese Marcell Jacobs e compagnia. Mai infatti era capitato che non solo ci fossero stati tre grandi appuntamenti in un anno (il primo saranno i Mondiali indoor di Belgrado, a metà marzo), ma che i due principali all’aperto venissero a distanza di poche settimane: dai Mondiali di Eugene (15-24 luglio) agli Europei di Monaco di Baviera (11-21 agosto) il passo sarà brevissimo.

Altro slittamento

L’altro appuntamento ereditato dal 2021 sono le Universiadi di Chengdu (Cina) di fine agosto, mentre erano già previsti per il 2022 i Giochi del Mediterraneo che si terranno tra fine giugno e inizio luglio a Orano, in Algeria. Nonostante le paure degli ultimi mesi e soprattutto delle ultime settimane (città in lockdown anche con poco più di 100 casi), in Cina si sta facendo di tutto per far sì che a febbraio non slitti invece il primo, grande appuntamento di questo scintillante 2022 sportivo.

Ovvero i Giochi olimpici invernali, ancora ad Oriente dopo Pyeongchang 2018 e dove l’Italia punta veramente ad un ruolo da protagonista. Magari sarà difficile stabilire un nuovo record come accaduto con le Olimpiadi estive di Tokyo (il record invernale di Lillehammer ’94, con 7 ori, 20 medaglie complessive e quarto posto nel medagliere pare inavvicinabile), ma c’è tutto per migliorare il buon bottino di 4 anni fa (10 podi, 3 vittorie) perché alle già olimpioniche Goggia (sci) e Moioli (snowboard) possono aggiungersi tante frecce nello sci alpino (Bassino, Brignone, Paris i nomi top) e raccogliere qualcosa di più pure da fondo e biathlon (soprattutto con la Wierer, in termini qualitativi).

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Italia ai play off

E dopo aver sognato in Cina, l’Italia intera spera poi di farlo in Qatar con la Nazionale di calcio. Onestamente dopo il trionfo europeo a Wembley non ci si aspettava di iniziare l’anno senza il pass per i Mondiali in tasca. Ma tant’è e sulla strada per l’Emiro del Vicino Oriente bisogna ancora passare dalle Forche Caudine dei play off: a marzo sarà semifinale con la Macedonia del Nord ed eventualmente finale con Portogallo e Turchia. Mancini spera di evitare la Caporetto già vissuta dal predecessore Ventura nel 2017, per poi andare in Qatar e giocarsi le proprie carte nella corsa al trono detenuto dalla Francia.

Pallavolo, nuoto, ciclismo

A proposito di Mondiali, il 2022 sarà davvero ricco a livello di sport di squadra perché ci saranno in due rassegne diverse quelli di pallavolo a cui le squadre tricolori arrivano col titolo di campioni d’Europa conquistato l’anno passato. Ma anche a livello individuale, oltre alla già citata atletica, ci saranno diversi appuntamenti: i principali saranno quelli di nuoto (13-19 maggio, mentre gli Europei saranno a Roma dall’11 al 22 agosto) e quelli annuali di ciclismo. Saranno dall’altra parte del mondo a Wollongong, in Australia, su un circuito vallonato in cui il bresciano Colbrelli cercherà un’altra impresa.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato