Altri sport

Tiro dinamico: Camilla Almici si conferma campionessa del mondo

Gianluca Magro
L’atleta di Ghedi in Sudafrica è salita nuovamente sul gradino più alto del podio sia nella prova individuale categoria Lady, sia nella prova a squadre.
Camilla Almici si è laureata nuovamente campionessa del mondo di tiro dinamico
Camilla Almici si è laureata nuovamente campionessa del mondo di tiro dinamico
AA

Camilla Almici è sempre più regina del tiro dinamico. L'atleta di Ghedi si è infatti laureata campionessa del mondo per la seconda volta consecutiva e, dopo il titolo iridato conquistato nel 2022 in Thailandia, è salita sul gradino più alto del podio anche in Sudafrica, dove si è impostata nella categoria Lady.

Doppia soddisfazione

Ancora una volta l'atleta azzurra può celebrare con grande soddisfazione un doppio trionfo, visto che pure in questa edizione 2025 ha potuto affiancare alla medaglia d'oro colta nell'individuale anche quella nella prova a squadre , conquistata insieme a Chiara Neviani, Monica Rasi Caldogno e Virginia Sassu.

Il tutto per un'impresa davvero incredibile che, da una parte, conferma l'Italia come culla vincente di questo sport, mentre dall'altra ribadisce le qualità, lo spirito e la capacità di concentrazione delle ventisettenne portacolori della nazionale, che sta scrivendo pagine indimenticabili in una disciplina in costante crescita.

Aspettativo

Giunta in Sudafrica nel ruolo non semplice di campionessa mondiale in carica, la Almici ha saputo superare le difficoltà legate al sempre impegnativo compito di ripetersi . Tutte le migliori tiratrici del mondo hanno cercato di spodestare l'atleta del Team CZ, ma Camilla non si è lasciata distrarre ed ha messo in mostra, proprio nell'appuntamento più importante, una prova di grande caratura che l'ha proiettata ancora una volta sul gradino più alto del podi o, davanti alla pur tenace ceca Petra Nemcova (2.178,61 contro 2.027,44 i punteggi finali) e alla danese Sissal Skale . Una classifica molto corta, che ha confermato il livello assoluto delle contendenti che si sono sfidate per la corona mondiale e che ha visto terminare al sesto posto l'altra italiana Chiara Neviani.

Comprensibile la grande gioia subito dopo la proclamazione dei verdetti ufficiali per l'atleta bresciana, per tutto il suo staff ( a cominciare dall'allenatore Esterino Magli , che a sua volta ha gareggiato e vinto l'oro tra i Grand Senior) e anche per papà Claudio , che non solo è sempre presente alle gare della figlia, ma ha avuto l'indubbio merito di trasmetterle la passione per questo sport.

Le dichiarazioni

«Ho cercato di mantenere la calma e rimanere concentrato dall'inizio alla fine della gara – dice Almici -. Non ho guardato più di tanto a quanto stavano facendo le altre, ho pensato solo a non commettere errori che avrebbero potuto rovinare tutto . Le cose sono andate bene e sono veramente molto contenta. Tanti sacrifici e tanti allenamenti hanno portato il loro frutto più bello. Mi piace ringraziare con questo risultato tutti quelli che hanno creduto in me e mi hanno sostenuto in questi anni».
Non era per niente facile confermarsi sulla vetta del mondo: Camilla Almici invece ci è riuscita e ora guarda avanti decide di arricchire ancora il suo palmares ormai da record.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...