Schermabrescia, quattro convocati al collegiale della Nazionale

De Cristofaro, Rovaris, Guidi e Letizia Gabola saranno con i migliori fiorettisti italiani al raduno di settembre
Rovaris e De Cristofaro con i colori dell'Italia - © www.giornaledibrescia.it
Rovaris e De Cristofaro con i colori dell'Italia - © www.giornaledibrescia.it
AA

Piccoli talenti crescono in pedana, seguendo le orme di chi sta già affermandosi a livello giovanile.

La convocazione

Al termine di una stagione internazionale scandita dalle medaglie di Mattia De Cristofaro e Letizia Gabola, Schermabrescia raggiunge un altro traguardo di rilievo: per la prima volta il sodalizio cittadino vede quattro suoi rappresentanti convocati in un collegiale della Nazionale giovanile. Dal 3 al 9 settembre infatti, parteciperanno al raduno federale dei fiorettisti oltre a De Cristofaro e Gabola anche Luca Guidi, presente già lo scorso anno, e Tommaso Rovaris, alla prima convocazione per un allenamento con gli azzurrini. A Castelporziano, presso il Centro sportivo olimpico delle Fiamme Gialle sarà presente inoltre anche il maestro Simone Biondi, romano di stanza a Brescia.

Il confermato Luca Guidi - © www.giornaledibrescia.it
Il confermato Luca Guidi - © www.giornaledibrescia.it

Il più quotato

Il più quotato del lotto è ovviamente il nipote d’arte Mattia De Cristofaro, allenato, al pari degli altri tre, dallo zio Andrea Cassarà. Il diciottenne di Adro (compirà 19 anni a settembre) è già entrato nel Gruppo sportivo dei Carabinieri e al momento nel ranking del fioretto giovanile è il numero uno in Italia e cinque al mondo. In stagione ha vinto gli Italiani Under 23 e con la casacca della Nazionale si è tinto d’oro nella competizione a squadre sia al Mondiale Under 20 sia agli Europei Under 23. È poi salito sul podio individuale nella coppa del mondo Under 20.

Identikit

La diciottenne Letizia Gabola, torinese di nascita e residenza e tesserata per il gruppo sportivo Fiamme Azzurre è attualmente la numero uno in Italia e tre del mondo a livello Under 20. Quest’anno si è imposta in una tappa di Coppa del Mondo e si è messa a collo la medaglia d’argento agli Europei nel torneo individuale e ai Mondiali con la squadra.

Letizia Gabola con Andrea Cassarà - © www.giornaledibrescia.it
Letizia Gabola con Andrea Cassarà - © www.giornaledibrescia.it

Le categorie

De Cristofaro e Gabola sono nella categoria Giovani, mentre Guidi e Rovaris sono Cadetti. Il quindicenne Luca Guidi, nato e cresciuto a Brescia è il numero due d’Italia a livello Under 17 e ha già conquistato il titolo nazionale e quello continentale Under 14.

Carica

La new entry nel Collegiale è Tommaso Rovaris, sedicenne di Monticelli Brusati, al suo primo raduno con la Nazionale nella stagione in cui è stato terzo al campionato italiano Under 17. Il raduno di settembre sarà lo spartiacque tra l’attuale e la nuova stagione, in cui De Cristofaro disputerà in maniera stabile la Coppa del Mondo under 20, per poi approcciarsi al la categoria assoluta ovviamente con buone speranze. I recenti Mondiali di Tbilisi hanno confermato come la scherma sia diventata globale, pertanto le scuole tradizionali devono prepararsi ad affrontare anche i Paesi emergenti.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...