Rally 1000 Miglia: tris di Crugnola, Mabellini secondo
Sono Andrea Crugnola e Andrea Sassi, sulla Citroen (Scuderia Easi), i vincitori del 48esimo Rally 1000 Miglia, manifestazione organizzata dall’Automobile Club Brescia che quest’anno era valida per il Trofeo Italiano Rally 2025 e per la Coppa Rally di 3^ Zona.
Il campione varesino conquista per la terza volta la gara di Brescia, bissando il successo ottenuto lo scorso anno e raggiungendo Cerrato, Pedersoli e Travaglia. Al secondo posto il bresciano Andrea Mabellini navigato da Virginia Lenzi (Skoda Fabia), che ha chiuso a quasi 21 secondi dai vincitori.
La sfida
Dopo la prova di Pertiche sabato con il successo di Mabellini, Crugnola, campione italiano in carica, si è confrontato oggi a suon di centesimi proprio con Mabellini, con i due vicinissimi anche sulla Ps2 Bione.
Il confronto ha subito lo strappo decisivo sulla Ps3 Marmentino quando Crugnola ha calato l’asso. Unico del gruppo di testa a scegliere pneumatici più morbidi, il pilota Citroen si è trovato particolarmente a suo agio nelle condizioni più scivolose della speciale ed ha rifilato 10 secondi a Mabellini diventati poi un divario troppo grande da recuperare.
Il pilota di Vobarno ha comunque tenuto molto alta l’andatura, ma sulla seconda ripetizione di «Marmentino» Crugnola è stato nuovamente il più veloce di oltre 6 secondi, chiudendo laddove ci fossero ancora dubbi la partita per la vittoria. Al termine ha accumulato 20.8 secondi su Mabellini, il quale si è comunque imposto nel secondo passaggio sulla Bione.
I commenti
«Siamo contenti, vincere una gara così prestigiosa come il Rally 1000 Miglia per la terza volta è ovviamente una soddisfazione. Abbiamo spinto forte, anche qui abbiamo trovato degli avversari molto preparati e non è stato facile fare la differenza, ma grazie al lavoro di tutti, del team, di Pirelli e di Andrea Sassi, abbiamo ottenuto il risultato più prestigioso» le parole di Crugnola.
«Dispiace non aver conquistato il successo nemmeno questa volta – ha scherzato Mabellini sulla pedana d’arrivo di Montichiari – ma abbiamo la formula per riuscirci il prossimo anno, basterà togliere la prova di Marmentino. Scherzi a parte, complimenti ai nostri avversari, noi abbiamo fatto il massimo possibile, ma era importante stare in macchina in vista del Croatia Rally tra due settimane dove cercheremo di riportare il Campionato Europeo in Italia».
Al traguardo anche la soddisfazione del presidente dell’Automobile Club Brescia Aldo Bonomi: «Un grazie va a tutta la squadra di lavoro che si è impegnata molto per questa edizione del rally. L’obiettivo è crescere, tornare sul massimo palcoscenico nazionale e continueremo a mettere energie in questa direzione. È stato un weekend impegnativo e ringrazio anche le Istituzioni, le forze dell’ordine e i partners che ci hanno permesso di concludere una 48esima edizione molto spettacolare».
Classifica finale assoluta
1) Crugnola-Sassi (Citroen C3) in 1:02’29.6;
2) Mabellini-Lenzi (Skoda Fabia RS) a 20.8;
3) Re-Pozzi (Skoda Fabia RS) a 1’21.7;
4) Testa-Bizzocchi (Skoda Fabia RS) a 1’28.7;
5) Aragno-Guzzi (Skoda Fabia RS) a 1’39.4;
6) Pinzano-Turati (Skoda Fabia RS) a 1’47.6;
7) Dall’Era-Beltrame (Skoda Fabia RS) a 2’03.7;
8) Pedersoli-Tomasi (Skoda Fabia RS) a 2’04.6;
9) Facco-Doria (Skoda Fabia RS) a 2’16.5;
10) Bondioni-D’Ambrosio (Skoda Fabia RS) a 2’25.7
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.