Ivars Tre Campanili, bis di Kiprop e colpo di Pedretti

Serem Benjamin Kiprop e Marina Pedretti sono stati incoronati re e regina della 18esima edizione della Ivars Tre Campanili half marathon, appuntamento annuale prestigioso di corsa in montagna, andato in scena ieri a Vestone.
Una mezza maratona che è una gara inserita nel calendario nazionale della Fidal, organizzata per la prima volta dall’Asd Garda running, che ha raccolto il testimone dall’associazione Podisti Urago Mella.
Al via circa 350 runner, che si sono dati battaglia sul percorso tradizionale, per un totale di 21,097 chilometri con un dislivello positivo di 900 metri: Forno d’Ono, Avenone, San Rocco, Livemmo, Belprato e San Bernardo le tappe principali, con partenza e arrivo in piazza Garibaldi a Vestone.
Emozioni a non finire per una corsa davvero impegnativa, caratterizzata da salite e discese continue tra sentieri e mulattiere, tratti cementati e strade bianche che non hanno dato respiro ai partecipanti.
Uomini
Il più veloce di tutti, tra i maschi, è stato ancora una volta Serem Benjamin Kiprop (Ffiaaf), atleta keniota già primo nel 2024, che ha completato l’intero percorso in 1h28’33”. Nessuno è riuscito a reggere il suo passo: distaccato di quasi quattro minuti Davide Bottarelli (Atletica Valtrompia). Sul gradino più basso del podio, ad oltre otto minuti, ecco Marco Biondi (Sport&Fitness).
Donne

Per quanto riguarda invece la classifica generale femminile, davanti a tutte è arrivata Marina Pedretti (Padile Running), che ha tagliato il traguardo in 1h55’09” succedendo nell’albo d’oro all’elvetica Emilie Ruedin. Al secondo posto Paola Battaglia (Atletica Gavardo), distaccata di 3’39”. Terza Ana Nanu (Atletica Casone Noceto) a 4’47”.
Soddisfatto il presidente di Garda running, Michele Carzieri, dopo la manifestazione: «Sono felice per questa importante giornata. Il tempo è stato dalla nostra parte con una temperatura ottimale per la corsa. Gli atleti e le atlete ci hanno regalato un grandissimo momento di sport».
Contorno
Tutti i partecipanti al traguardo hanno ricevuto la medaglia ufficiale della 18esima edizione della Ivars Tre Campanili Marathon. Grande successo anche per gli altri due appuntamenti che hanno fatto da contorno all’evento principale, ovvero la Kids Run, dedicata a tutti i bambini dai 5 ai 12 anni, che si è svolta sabato pomeriggio a Nozza, e la «Su e Giù per Vestone», manifestazione podistica non competitiva di 4 e 8 chilometri che ha coinvolto tantissime famiglie.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.