Due giovani bresciane agli Europei e ai Mondiali di pattinaggio

Amiche sin dalle elementari, legate da una passione coltivata dai cinque anni, le bresciane Agnese Gregorio (15 anni) e Giulia Brandolini (16), entrambe di Capriano del Colle, hanno conquistato il titolo di campionesse italiane junior di pattinaggio artistico a rotelle. Insieme alle compagne Matilde Erbisti (Verona) e Chiara Antonello (Castelfranco Veneto), compongono il quartetto Magic Skate, che ha dominato i campionati italiani gruppi show e precision, andati in scena a Montichiari a metà aprile.
Un successo che vale doppio: con lo spettacolo Winter Symphony, ispirato all’«Inverno» di Vivaldi, hanno ottenuto la qualificazione sia ai campionati europei di Saragozza (23-25 maggio), sia ai Mondiali di ottobre a Pechino, dove rappresenteranno l’Italia nella categoria junior.
Gli impegni
Il pattinaggio artistico a rotelle a 4, o «quartetto», è una specialità di gruppo in cui quattro atlete si esibiscono insieme su pattini a rotelle, combinando elementi di danza e sincronismo su base musicale. Lo spettacolo è valutato per difficoltà tecnica, coreografia, interpretazione e affiatamento tra le pattinatrici. Il quartetto Magic Skate gareggia per la società Artiskate di Verona, dove le ragazze si allenano sotto la guida di Stefania Poli e Sabrina Scatizzi.
Parallelamente, Agnese e Giulia continuano a gareggiare anche come singole nella specialità «solo dance», con il club Csc Roncadelle Pattinaggio, dove sono seguite dall’allenatore Silvio Trevisan. Proprio nei giorni scorsi si sono svolti i campionati regionali «solo dance»: Agnese ha conquistato il titolo nella categoria Cadetti, mentre Giulia ha ottenuto l’argento nella Jeunesse.
Emozioni
«Pattino ormai da dieci anni – racconta Giulia –. Pensando a quella bambina che lo faceva solo per divertirsi, mai avrei immaginato di arrivare a vincere un campionato italiano. È stata un’esperienza incredibile, ma senza il lavoro di squadra, nulla sarebbe stato possibile». Un legame forte, dentro e fuori dalla pista.
«Per me è stata un’esperienza unica – aggiunge Agnese, raccontando le emozioni dopo il successo nella competizione nazionale –. La tensione era tanta, ma bastava uno sguardo o un sorriso delle mie compagne per ritrovare la forza. Questo risultato ci ripaga di tutti gli sforzi e ci unisce ancora di più». Agnese e Giulia condividono tutto: i chilometri percorsi ogni settimana tra Roncadelle e Verona, le ore in pista, i sacrifici tra allenamenti e scuola.
Sostenere il sogno
«Sono ragazze serie, brave anche negli studi – raccontano le mamme, Emma e Monia –. Per loro partecipare a un Mondiale a 15 anni è un sogno che si realizza». Lo sguardo, ora, è tutto rivolto a Saragozza e poi a Pechino. Un’avventura esaltante, ma anche impegnativa dal punto di vista economico. Per questo le ragazze hanno lanciato una raccolta fondi online: «Il nostro è uno sport dilettantistico e interamente autofinanziato. Chiediamo un piccolo contributo per coprire i costi di viaggio, hotel e assicurazione». Per sostenere il sogno del quartetto Magic Skate e aiutare Agnese, Giulia, Matilde e Chiara a volare in Cina, il link è: https://gofund.me/c2f50454.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.