L’avvocato bresciano Cristian Casali trionfa nella 100 km del Sahara

Un bresciano re del deserto. Cristian Casali, avvocato di Brescia, ha conquistato la 100 km del Sahara 2025, una delle ultramaratone più dure al mondo, organizzata dalla Zitoway Adventure e vinta sul fronte femminile da Paola Giuliani, atleta abruzzese. Cinque tappe, quattro giorni e oltre cento chilometri tra dune, vento e sabbia con temperature che hanno superato i 35 gradi. Una sfida estrema che Casali ha dominato con costanza e precisione, guidando la classifica dall’inizio alla fine.
L’edizione di quest’anno ha richiamato decine di atlete e atleti da diversi Paesi, tra cui Marco Olmo, simbolo dell’ultrarunning mondiale, che a 77 anni ha festeggiato nel deserto il compleanno centrando comunque la top ten.
Le tappe
Già nella prima tappa, lunga 20 chilometri, Casali ha imposto il ritmo chiudendo in 1h 44’03”, davanti a un gruppo di inseguitori staccati. Tra le donne, la più veloce è stata Daniela Andreini, seguita da Giuliani a pochi secondi.
La svolta è arrivata nella seconda giornata, la più impegnativa, con 30 chilometri di sabbia molle e vento contrario: Giuliani ha fermato il cronometro a 2h 50’51”, davanti a tutti, uomini compresi.
Il terzo giorno la coppia Casali-Giuliani ha consolidato il primato nella lunga frazione di 24 chilometri, seguita in serata dalla spettacolare tappa notturna: dieci chilometri illuminati solo da luna e torce frontali, nel silenzio irreale del Sahara.
Nella quarta tappa, quella notturna, si è messo in luce Lorenzo Macrì, che con un tempo di 41' 08" ha rimontato posizioni fino a giocarsi il podio nell’ultima giornata. La quinta e decisiva tappa ha poi consacrato i vincitori assoluti: Casali e Giuliani si sono presi il titolo di re e regina del Sahara, chiudendo davanti rispettivamente a Luca Pellegrini e Daniela Andreini, con Macrì e Vera Zitzmann sul terzo gradino del podio.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@I bresciani siamo noi
Brescia la forte, Brescia la ferrea: volti, persone e storie nella Leonessa d’Italia.