Sport

Al via la Settimana lombarda con due tappe bresciane

Scatta mercoledì pomeriggio, con la cronoscalata del passo Gallo, la quarantesima edizione della Settimana Lombarda memorial Adriano Rodoni. La corsa a tappe riservata ai professionisti che si concluderà il lunedì di Pasquetta a Bergamo, vedrà quest’anno ben due tappe svilupparsi sul suolo bresciano: al tradizionale trofeo La Comida, che tuttavia cambia sede di partenza e arrivo e percorso, si è aggiunta una seconda tappa a Calcinato che inaugurerà le tappe in linea della Settimana.
AA

Scatta mercoledì pomeriggio, con la cronoscalata del passo Gallo, la quarantesima edizione della Settimana Lombarda memorial Adriano Rodoni. La corsa a tappe riservata ai professionisti che si concluderà il lunedì di Pasquetta a Bergamo, vedrà quest’anno ben due tappe svilupparsi sul suolo bresciano: oltre al tradizionale trofeo La Comida, che tuttavia cambia sede di partenza e arrivo e percorso, si è aggiunta una seconda tappa fortemente voluta dall’amministrazione comunale di Calcinato che inaugurerà le tappe in linea della Settimana.

Intenso il programma della corsa. Mercoledì si entra già nel vivo della competizione con un prologo tutto in salita, la cronoscalata Casazza-Colle Gallo di 6,6 chilometri destinata a disegnare una prima significativa classifica.

Giovedì la carovana si trasferisce subito in provincia di Brescia, precisamente a Calcinato per una prova interamente dedicata ai velocisti dal momento che si sviluppa su un circuito locale (partenza alle 11, arrivo previsto verso le 14 / 14.30) per un totale di 157 chilometri interamente pianeggianti.

Venerdì 2 aprile altra frazione riservata alla ruote veloci con la Dalmine - Dalmine di Km 174.

Sabato 3 invece toccherà al Trofeo La Comida disegnare una classifica generale che assumerà probabilmente un aspetto definitivo. A differenza degli scorsi anni non ci sarà più il Muratello, salita temuta dal gruppo e in grado sempre di fare una grande selezione sebbene l’arrivo fosse posto a Roncadelle o Flero. Quest’anno invece si è optato per una tappa più breve ma intensa, dando soddisfazione agli amici di Lumezzane con partenza e arrivo nel capoluogo valgobbino. La Lumezzane - Lumezzane di 125 chilometri (partenza alle 11, arrivo previsto verso le 14) presenta, a dispetto di un chilometraggio ridotto, ben quattro Gpm: due volte il Passo del Cavallo, le coste di S.Eusebio e una volta il Lodrino dal versante valsabbino con l’arrivo di Lumezzane in ascesa. Abbastanza per fare selezione e dare un volto alla classifica generale.

La domenica di Pasqua quarta e inedita tappa Grumello del Monte - Grumello del Monte di Km. 152 e il Gandosso da scalare sul finale prima della picchiata verso l’arrivo. Una tappa da non sottovalutare perché può prestarsi a colpi di mano.

Gran finale lunedì 5 aprile con la Montello - Bergamo di Km. 153 con il Colle Gallo, Selvino e Colle Aperto a fare l’ultima selezione prima della picchiata verso il centro della città orobica.

Da record il numero dei partenti, circa 200 (il massimo consentito dal regolamento internazionale).

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato