Scuola

Moretto e Marco Polo di Desenzano ospiteranno la sfida nazionale di tecnici e professionali

Il Ministero dell'istruzione ha organizzato una gara nazionale per gli studenti degli Istituti professionali che hanno conseguito il diploma di qualifica nell'anno scolastico 2008-09 e per quelli degli istituti tecnici che avranno conseguito l'ammissione al quinto anno di corso negli scrutini conclusivi del 2009-10.
AA

Il Ministero dell'istruzione ha organizzato una gara nazionale per gli studenti degli Istituti professionali che hanno conseguito il diploma di qualifica nell'anno scolastico 2008-09 e per quelli degli istituti tecnici che avranno conseguito l'ammissione al quinto anno di corso negli scrutini conclusivi del 2009-10.
La gara si propone vari obiettivi: valorizzare le eccellenze, verificare abilità acquisite e livelli professionali e culturali raggiunti, scambiare esperienze tra realtà socioculturali, diffusione sul territorio di un'immagine dell'istruzione adeguata alle nuove realtà emergenti in campo nazionale ed europeo, approccio sempre più puntuale a un sistema integrato scuola-formazione. L'iniziativa si propone di diffondere sul territorio la consapevolezza e la conoscenza dei contenuti e dei valori del settore dell'istruzione tecnica e professionale.
La gara si svolgerà in due fasi, tra marzo e dicembre: una a livello di singola scuola; l'altra nazionale. Questa sarà ospitata in diverse scuole. Per il settore di istruzione professionale sono interessati due istituti bresciani: l'Ipsia Moretto di Brescia per la qualifica di operatore termico; l'Ipc Marco Polo di Desenzano per operatore grafico pubblicitario.
La prova nazionale consisterà nell'elaborazione di casi o nello sviluppo e realizzazione di progetti sulle discipline tecniche professionalizzanti dell'indirizzo di studi, tratti dalla propria realtà produttiva.g. s.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato