I frattali e il caos

Oggi pubblichiamo il contributo di Maria, insegnante di matematica della scuola secondaria di secondo grado, oggi in pensione.
«... Le nuvole non sono sfere, le montagne non sono coni, le coste non sono circoli e gli argini non sono regolari... la varietà di configurazioni è una sfida a studiare quelle forme che la geometria euclidea tralascia come informi, a investigare la morfologia dell’amorfo...» (B. Mandelbrot, matematico, 1924-2010)
Il filosofo della scienza e della poesia francese Gaston Bachelard (1884-1962) diceva che la Matematica è pensiero, investigazione, asse della scoperta, trasformazione della realtà e costruzione di nuovi mondi. La scienza, e la matematica in particolare, con le loro scoperte, procedono per rivoluzioni successive.Sei pronto a conoscere e far parte di una rivoluzione?! Puoi entrare nella Geometria Frattale (dal latino «frangere», ossia spezzare), che ha rivoluzionato la geometria e ha creato modelli che si adattano perfettamente alla descrizione ed allo studio del mondo reale, a partire dagli elementi della natura, un broccolo, un fulmine, i fiocchi di neve, fino ad arrivare a complicate opere dell'uomo come i ponti o le fluttuazioni economiche.
Connessa a tale Geometria è la Teoria del caos, anch'essa come la geometria frattale lontana dai postulati di Euclide, che ha permesso di vedere il caos non più come confusione, irregolarità, imprevedibilità, ma semplicemente come complessità, dotata pure di un ordine interno e ha dato risposte esaurienti in campi molto lontani fra loro: dalla Fisica alla Biologia, dalle dinamiche del traffico alla diffusione dell’Aids, fino alle arti visive.
Per esplorare questo caos, riconoscere i frattali che ti circondano e imparare a disegnarli, fatti guidare dalla scheda dell’attività allegata!
LINK UTILI
Ci sono tanti tutorial che ti aiutano a disegnare frattali che poi puoi arricchire con la tua creatività:
- Accedi a Geogebra Classico per imparare a disegnare col tuo computer
- Guarda il video per costruire il triangolo di Sierpinski
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato