Scuola

Gli aspiranti giornalisti della media Tridentina in visita al GdB

Studenti in visita in via Solferino a Brescia per conoscere meglio il mondo dell'informazione
  • Gli alunni della Tridentina in visita in redazione
    Gli alunni della Tridentina in visita in redazione
  • Gli alunni della Tridentina in visita in redazione
    Gli alunni della Tridentina in visita in redazione
  • Gli alunni della Tridentina in visita in redazione
    Gli alunni della Tridentina in visita in redazione
  • Gli alunni della Tridentina in visita in redazione
    Gli alunni della Tridentina in visita in redazione
  • Gli alunni della Tridentina in visita in redazione
    Gli alunni della Tridentina in visita in redazione
  • Gli alunni della Tridentina in visita in redazione
    Gli alunni della Tridentina in visita in redazione
  • Gli alunni della Tridentina in visita in redazione
    Gli alunni della Tridentina in visita in redazione
  • Gli alunni della Tridentina in visita in redazione
    Gli alunni della Tridentina in visita in redazione
  • Gli alunni della Tridentina in visita in redazione
    Gli alunni della Tridentina in visita in redazione
AA

Studenti in visita in via Solferino a Brescia per conoscere meglio il mondo dell'informazione. Ad entrare nella redazione del Giornale di Brescia, accompagnati dal giornalista Massimiliano La Neve, sono stati questa mattina i rappresentanti delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado Divisione Tridentina di Brescia. Sono gli studenti che stanno lavorando al progetto del giornalino scolastico con le professoresse Emanuela Lubello e Sonia Busi.

Non solo carta stampata e informazione online per gli alunni: la loro visita contempla anche gli studi televisivi di Teletutto e quelli radiofonici di Radio Bresciasette.

Un'immersione a tutto tondo nella filiera giornalistica per capire meglio come nasce e viene trattata una notizia.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti