Classi in visita al giornale per scoprire l'informazione

Una storia che viene da lontano. Da oltre una trentina d'anni di tradizione, se non di più. Di disponibilità da un lato all'apertura ai più piccoli, e dall'altro a svelare i momenti più intensi e reconditi del giornalismo, dalla raccolta della notizia alla confezione del giornale, tratteggiandone il percorso di crescita parallelo, se non centrale, all'evoluzione della nostra comunità.
Prosegue dunque nel solco della continuità l'iniziativa che Editoriale Bresciana propone alle scuole di ogni grado alla scoperta del Giornale di Brescia, di Teletutto, delle radio del gruppo e del Centro Stampa Quotidiani (Csq) di Erbusco, per mostrare come nasce un importante vettore dell'informazione locale e come ogni giorno la linfa di questo punto centrale di riferimento di bresciani si nutra di passione e di rispetto per i suoi lettori.
In questo senso il Giornale di Brescia propone alle scuole la visita guidata alla redazione ed alle strutture operative del Gruppo. Una mattinata intensa, guidata dai giornalisti incaricati di accompagnare «per mano» le scolaresche ed i docenti, mostrando loro il volto della quotidianità dell'informazione, respirando anche se solo per poche ore il clima e l'aria operativa della redazione e della tipografia, in cui ogni giorno vengono confezionate le pagine del giornale.
Tre i momenti clou nella mattinata. Dopo un primo momento di incontro in redazione con una lezione relativa al giornalismo scritto, con la spiegazione relativa all'organizzazione del giornale ed al suo funzionamento, segue la visita negli studi televisivi di Teletutto, quindi il trasferimento ad Erbusco, dove al Csq le classi visionano un breve documentario che illustra le metodologie di produzione e stampa del quotidiano, passando per le tecniche di trasmissione dei dati e della quadricromia, con poi la possibilità di accedere alle rotative e vedere di persona gli strumenti e le moderne tecnologie utilizzate per stampare la nostra testata e i molti altri quotidiani prodotti dal Csq. Un'occasione rara e imperdibile per approcciare un mondo tecnologico, fatto di precisione e di altissime produzioni. Uno sguardo teso su innovazione e grandi potenzialità che trasformano il prodotto dell'ingegno, il giornale, in un prodotto realizzato in grandi tirature nell'arco di pochissimo tempo, per poi vederne operativamente la gestione logistica della distribuzione e la ripartizione capillare sul nostro territorio. Insomma, un momento prezioso e importante, che offre uno sguardo unico nel suo genere nella realtà del Giornale di Brescia. Per prenotare le visite, ovviamente gratuite, ci si deve rivolgere al centralino del Giornale, allo 030.3790301 così da prenotare una mattinata libera da altre visite di scolaresche.
Roberto Manieri
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato