Scuola

Cfp Bonsignori di Remedello, nuovo laboratorio di motoristica per aspiranti meccanici

Novità per gli alunni del Cfp "Padre Bonsignori di Remedello".
AA

Novità per gli alunni del Cfp "Padre Bonsignori di Remedello". Nei giorni scorsi sono state inaugurate le nuove officine destinate alla motoristica, allestite nell'ex "Palagiò".

Distribuiti su una superficie coperta di 220 mq (più un'area di servizio da 60 mq), i nuovi locali prevedono quattro ponti per sollevamento auto, 50 motori d'auto carrellati per esercitazioni, strumenti per autodiagnosi, pannelli attrezzati per simulazioni di impianti elettrici d'auto, attrezzatura per montaggio di pneumatici. La struttura è stata adeguata alle recenti normative di sicurezza.

Al taglio del nastro erano presenti il presidente dell'Afgp padre Francesco Ferrari, il superiore dell'Istituto padre Igor Manzillo, il direttore del Cfp Alberto Scandolara, il coordinatore educativo Padre Maurizio Buratti, e il coordinatore del settore Motoristico prof. Italo Curci. A far da corona coloro che per primi usufruiranno delle nuove attrezzature e apprenderanno il mestiere: i 120 allievi del Cfp che frequentano i percorsi di operatore motoristico e meccanico ed i docenti del laboratorio. Le officine sono dedicate a padre Agostino Posticci, piamartino precursore dei corsi di formazione professionale all'Istituto remedellese fin dal lontano 1957.

Quest'anno al Centro "Padre Bonsignori" sono iscritti 436 allievi che frequentano i venti corsi, tra settore meccanico, elettrico, agricolo e dei servizi all'impresa.u. sc.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato