Storie che hanno fatto la... storia: Robin Hood
Uno dei personaggi più conosciuti del Regno Unito, tra mito e realtà, è Robin Hood, impavido ed infallibile arciere che ruba ai ricchi per dare ai poveri. Una storia passata di generazione in generazione per più di 600 anni. Alcuni ritengono che la storia sia basata sulla vita di Fulk Fitz Warin, un nobile normanno che diseredato dalla famiglia diventa un bandito nemico di Giovanni d'Inghilterra.
Per altri invece si tratta della, più famosa, storia del conte di Locksley, che di ritorno dalle crociate si vede depredato del suo castello e di tutti i suoi averi dal famigerato sceriffo di Nottingham, fedele servitore del principe Giovanni, per conto del quale tiranneggiava la popolazione.
Oggi la contea di Nottingham è divenuta, proprio grazie alla leggenda, un'attrazione turistica dove è possibile rivivere le avventure del principe dei ladri ripercorrendo anche i sentieri della foresta di Sherwood.
Se, però, si vuole visitare la tomba del leggendario eroe la si può trovare nel West Yorckshire. Lì Robin Hood sarebbe morto, nella casa del priorato di Kirklees e scagliando una freccia dalla finestra, proprio in punto di morte, avrebbe scelto, dove essa è caduta, di far porre la sua tomba.
La leggenda si mescola alla storia, ma resta il fatto che Robin Hood è diventato a far parte di una saga che si tramanda e diventa anche soggetto di una ricca cinematografia internazionale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato