Piante e animali nella lista rossa del rischio di estinzione
Più di un terzo delle specie di fauna e flora conosciute nel mondo è minacciata, secondo l' ultima "Lista rossa" delle specie dell'Iucn, l'Unione internazionale per la conservazione della natura.
Secondo l'ultimo aggiornamento della Lista rossa reso noto a Gland (Svizzera), 17.291 (36%) su un totale di 47.677 specie repertoriate sono minacciate di estensione. Inoltre, 875 (2%) risulta estinto o estinto allo stato selvaggio in natura. I risultati - afferma l'Iucn - rivelano che il 21% di tutti i mammiferi conosciuti, il 30% di tutti gli anfibi noti, 12% di tutti gli uccelli, 28% dei rettili, 37% dei pesci di acqua dolce, il 70% delle piante, il 35% degli invertebrati repertati fino ad oggi risultano minacciati, afferma l'Iucn in un comunicato.
Per Jane Smart, responsabile del Gruppo dell'Iucn per la conservazione della biodiversità, le prove sulla gravità della crisi dell'estinzione si accumulano: "In gennaio avrà inizio l'Anno internazionale della biodiversità. Secondo le ultime analisi della Lista rossa dell'Iucn sarà impossibile arginare la perdita di biodiversità nel 2010 come prevedeva il nostro obiettivo".
La Lista rossa delle specie minacciate - che classifica le specie secondo i livelli di minaccia - è considerata la fonte di informazione mondiale più completa sullo stato di conservazione delle specie vegetali e animali, spiega l'Iucn.
La situazione, come si può notare, è decisamente complicata e urgono provvedimenti di assoluta urgenza per non restare a guardare.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato