Photon inside la vernice che produce elettricità
L'ecologia viaggia da un paio d'anni anche attraverso le pennellate di «Photon inside». Si tratta di una speciale vernice fotovoltaica «made in Italy», leggera e a basso costo in grado, chissà, di rendere forse obsoleti i grandi pannelli solari.
Un team di ricercatori italiani, insieme all'Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati del Cnr di Bologna, ha realizzato nel 2008 questo prodotto in grado di trasformare in energia la luce del sole.
I suoi padri sono in particolare Fabio Cappelli, Antonio Maroscia e Stefano Segato.
«Photon inside» può essere trattata come una comune pittura: è possibile stenderla su qualsiasi superficie e riapplicarla man mano che si degrada, non ha impatto architettonico o ambientale e resiste agli agenti atmosferici. Quanto produce? Da 50 metri quadri di parete dipinti con questa vernice si ottengono 3 kW di energia. I costi sono del resto piuttosto contenuti anche rispetto ai pannelli fotovoltaici.
Una palazzina di tre piani dove abitano sei famiglie necessita per esempio di circa 288 metri quadrati verniciati per garantire a ciascun nucleo 3 kW di potenza, con una spesa totale di 59.400 euro (meno di 10mila euro a famiglia).
I primi impieghi di «Photon inside» sono stati programmati in campo navale: la vernice sarà utilizzata per fornire corrente alle apparecchiature di bordo, ma anche a motori di emergenza degli yacht.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato