Scienza

In fiore il Billeri primaticcio

Il Billeri primaticcio è nella lingua cara al botanico «Cardamine hirsuta».
AA

Il Billeri primaticcio è nella lingua cara al botanico «Cardamine hirsuta». Primaticcio perché già sul finire dell'inverno fiorisce con i suoi quattro petali piccoli e bianchi e altrettanti sepali posti in croce come si conviene ad una Crocifera, sua famiglia d'appartenenza. Quanto allo specifico «hirsuta» la scelta del nomenclatore è stata dettata da quei pochi peli che si rinvengono, non sempre, sulla pagina superiore delle foglie imparipennate e sui fusticini. Specie cosmopolita, è pianticella comunissima giudicata malerba se cresce negli orti perché sottrae azoto alle specie orticole, mentre è considerata erbaccia se cresce nelle vie, nelle pavimentazioni dei marciapiedi. Trova tuttavia riscatto nell'essere «erbetta da minestra», così come la si può appetire cruda nelle insalate miste. Lobi di foglie da staccare esercitando la virtù della pazienza per farne una minima porzione.


Arturo Crescini

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato