Scienza

Il primo bit l'ha pensato Leibniz

AA

La storia del sistema numerico binario è assai remota. Il primo a proporne l'uso fu Juan Caramuel con la pubblicazione del volume «Mathesis biceps. Vetus e t noua» pubblicato a Campagna nel 1669. Se ne trova traccia anche nelle opere di Nepero. Successivamente, il matematico tedesco Gottfried Wilhelm Leibniz ne studiò per primo l'aritmetica. Questa è la ragione per cui il sistema di numerazione binario è considerato tra le sue più grandi invenzioni. Però, non ebbe un immediato seguito. L'aritmetica binaria venne abbandonata e riscoperta solo nel 1847 grazie al matematico inglese George Boole, il quale aprirà l'orizzonte alle grandi scuole di logica matematica del Novecento e soprattutto alla nascita del calcolatore elettronico.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato