Fonti rinnovabili. Centrali solari lungo il Sahara
Si chiama Sahara solar breeder project il nuovo progetto, nato dalla collaborazione tra ricercatori giapponesi e algerini, che promette, entro il 2050, di soddisfare i fabbisogni energetici di almeno la metà del nostro pianeta.
AA
Si chiama Sahara solar breeder project il nuovo progetto, nato dalla collaborazione tra ricercatori giapponesi e algerini, che promette, entro il 2050, di soddisfare i fabbisogni energetici di almeno la metà del nostro pianeta. Tutto questo sarà possibile grazie ad una capillare struttura di centrali solari termiche, sparse lungo il perimetro del gigantesco deserto africano, che sfrutteranno la sua infinita «risorsa solare».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato