Scienza

Anziani: le gambe e le vene varicose

AA

Le vene varicose sono un problema di comune riscontro, soprattutto nelle fasce di età più avanzata. La popolazione femminile risente particolarmente di questo inestetismo e al suo manifestarsi cerca accorgimenti per risolverlo o nasconderlo.
Quando i rimedi più tradizionali, come creme o massaggi, falliscono, ci si limita a nascondere le proprie gambe, magari con una gonna più lunga o evitando le spiagge.
La malattia si presenta spesso, già in fase preclinica, con un senso di pesantezza e gonfiore agli arti inferiori.

Il decorso comporta negli stadi più avanzati un assottigliamento della cute e un cambiamento del colorito, fino alla formazione di ulcere venose o alla rottura delle varici.
Il primo obiettivo, quindi, della terapia è di evitare queste gravi complicanze bloccando la progressione della patologia: per raggiungerlo è necessario intervenire sui fattori causali, in particolare trattando l'insufficienza venosa cronica e non trascurando altre alterazioni del circolo come le trombosi venose.

I farmaci attualmente in commercio possono aiutare al controllo della sintomatologia, ma la presenza delle varici può essere risolta, in stadi non troppo avanzati, solo con tecniche chirurgiche più o meno invasive. I buoni risultati raggiungibili possono però essere rapidamente compromessi se non si attua da subito un'efficace prevenzione della formazione o dell'accrescimento delle varici, attraverso l'elastocompressione.
Per l'uso delle calze più adatte è importante affidarsi a un medico esperto, per poi farne un uso abitudinario.

Altri accorgimenti da prendere in considerazione sono l'uso di calzature comode, provviste di un tacco largo almeno quanto il tallone; evitare di restare a lungo in piedi senza muoversi, ma effettuare piccoli spostamenti per attivare la circolazione sanguigna; non esporre le gambe a fonti di calore diretto; non praticare trattamenti estetici traumatici come la depilazione con cera a caldo; praticare un sano esercizio fisico quotidiano, come una camminata, e mantenere un peso corporeo adeguato.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato