Si ricorda san Massimiliano Kolbe

San Massimiliano Maria (al secolo Rajmund) Kolbe, Francescano, nasce in Polonia nel 1894. Il suo apostolato si compone di molte articolazioni: missionario in Europa e in Asia, è anche fondatore de la Milizia dell'Immacolata, associazione mariana, e del Cavaliere dell'Immacolata, periodico diffuso in milioni di copie.
Nel 1941 è deportato ad Auschwitz. Quando un capo nazista condanna alla morte per fame dieci prigionieri, Massimiliano si offre di prendere il posto di uno di loro, un padre di famiglia. Ancora in vita dopo quattordici giorni di patimenti, viene finito dai suoi aguzzini con un'iniezione di fenolo: è il 14 agosto 1941. Si festeggiano anche: Beato Lorenzo da Fermo; San Marcello di Apamea, Vescovo e martire; Beata Elisabetta Renzi, Vergine
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato